Benefici per le famiglie italiane: +53 miliardi entro il 2027, imprese e autonomi penalizzati.

Date:

Le famiglie italiane rappresentano il fulcro principale delle politiche economiche con una previsione di benefici pari a 53 miliardi di euro nel periodo 2025-2027. Al contrario, le imprese e i lavoratori autonomi dovranno fare i conti con un impatto più restrittivo. Questa analisi è stata condotta dall’Ufficio parlamentare di Bilancio che ha evidenziato come le famiglie saranno i principali beneficiari netti di questa manovra, con un incremento stimato di 14,7 miliardi nel 2025, seguito da 18,8 miliardi nel 2026 e infine 19,9 miliardi nel 2027. Questo aumento dei benefici è principalmente dovuto agli interventi a favore dei lavoratori dipendenti sia nel settore privato che in quello pubblico. Dall’altra parte, le imprese e i lavoratori autonomi vedranno un impatto negativo sulle proprie attività, contribuendo tuttavia al miglioramento del saldo complessivo per gli anni del triennio considerato rispetto alla situazione attuale. Gli interventi previsti riguarderanno entrambi gli aspetti delle finanze pubbliche, sia in termini di entrate che di spese, portando a un risparmio complessivo di circa 8 miliardi nel 2025 e 2026, e di circa 3 miliardi nel 2027.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...
Exit mobile version