Benefici per le famiglie italiane: +53 miliardi entro il 2027, imprese e autonomi penalizzati.

Date:

Le famiglie italiane rappresentano il fulcro principale delle politiche economiche con una previsione di benefici pari a 53 miliardi di euro nel periodo 2025-2027. Al contrario, le imprese e i lavoratori autonomi dovranno fare i conti con un impatto più restrittivo. Questa analisi è stata condotta dall’Ufficio parlamentare di Bilancio che ha evidenziato come le famiglie saranno i principali beneficiari netti di questa manovra, con un incremento stimato di 14,7 miliardi nel 2025, seguito da 18,8 miliardi nel 2026 e infine 19,9 miliardi nel 2027. Questo aumento dei benefici è principalmente dovuto agli interventi a favore dei lavoratori dipendenti sia nel settore privato che in quello pubblico. Dall’altra parte, le imprese e i lavoratori autonomi vedranno un impatto negativo sulle proprie attività, contribuendo tuttavia al miglioramento del saldo complessivo per gli anni del triennio considerato rispetto alla situazione attuale. Gli interventi previsti riguarderanno entrambi gli aspetti delle finanze pubbliche, sia in termini di entrate che di spese, portando a un risparmio complessivo di circa 8 miliardi nel 2025 e 2026, e di circa 3 miliardi nel 2027.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...

La saga di Guerre stellari continua a esplorare nuove frontiere con Andor.

La saga di Guerre Stellari continua a espandere i...

La sfida di Jannik Sinner: dal primo posto alla vittoria di un titolo nel tennis mondiale.

L'attesa per il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali...