martedì 14 Ottobre 2025
12.6 C
Bologna

Bologna Onora la Brigata ‘Friuli’: Cittadinanza Onoraria per un Simbolo di Valori.

Il Comune di Bologna intende onorare con la cittadinanza onoraria la Brigata Aeromobile ‘Friuli’, un’unità militare che incarna un patrimonio storico e un impegno civile profondamente intrecciati con l’identità bolognese e con la storia nazionale.

La proposta, promossa dal Sindaco Matteo Lepore e recentemente approvata dalla Giunta comunale, si presenta ora al vaglio delle commissioni consiliari e successivamente al Consiglio comunale per la ratifica formale.

Questa decisione non è un gesto isolato, bensì il coronamento di un percorso di riconoscimento che affonda le radici nel passato.
La visita ufficiale del Sindaco e della VI Commissione consiliare al comando del reparto, presso la Caserma Mameli, sede dell’87° Reparto Comando e Supporti Tattici Friuli, ha rappresentato un’occasione per consolidare un legame che trascende la sfera istituzionale e si fonda su valori condivisi.
La storia della ‘Friuli’ è una narrazione di lealtà, coraggio e dedizione al Paese.
Nata come Divisione del Regio Esercito, l’unità ha operato con onore fino al crollo del Regno d’Italia nel settembre del 1943.
In un momento cruciale e drammatico della storia, la ‘Friuli’ ha compiuto una scelta irrevocabile: respingere l’adesione alla Repubblica Sociale Italiana, rimanendo fedele al giuramento prestato e schierandosi con il Regno del Sud, entrando a far parte delle Forze Armate Cobelligeranti Italiane.
Questo atto di integrità morale e di resistenza al regime, in un contesto di profonda incertezza e pericolosità, la pone come esempio di coerenza e di difesa dei valori democratici.

Trasformata in Gruppo di Combattimento Friuli, l’unità partecipò attivamente alla guerra di Liberazione, fianco a fianco con i partigiani italiani, contribuendo in modo significativo alla riconquista della libertà e dell’indipendenza nazionale.

Il 21 aprile 1945, l’87° Reparto Friuli diede il primo ingresso, in formazione, di un’unità dell’Esercito Regolare Italiano nella città di Bologna, un evento di straordinaria valenza simbolica che segnò l’inizio della liberazione dalla dittatura nazifascista e l’alba di una nuova era per il Paese.

Il valore della Brigata Aeromobile ‘Friuli’ non si esaurisce con la fine della guerra.
L’unità ha continuato a testimoniare il proprio impegno nei confronti della comunità nazionale e internazionale, distinguendosi in numerose missioni di pace in contesti geopolitici complessi e delicati, dimostrando capacità di adattamento e professionalità.

Inoltre, il suo intervento sul territorio nazionale, in occasione di emergenze civili e calamità naturali, come l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2023, evidenzia un profondo senso di responsabilità e un’incessante volontà di servire il bene comune.

La cittadinanza onoraria rappresenta, dunque, un atto di profonda gratitudine nei confronti di un’unità militare che ha saputo coniugare l’eccellenza operativa con un profondo senso di umanità e un impegno costante verso la salvaguardia dei valori fondanti della Repubblica Italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -