venerdì 25 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Carabiniere eroe salva bambina a Riccione: un gesto che evita il dramma

Nella notte riccionese, durante le celebrazioni in onore della Madonna del Mare, un atto di prontezza e coraggio ha evitato una tragedia.
Un evento pirotecnico, che animava il porto canale gremito di persone, è stato improvvisamente interrotto da un momento di profondo turbamento.

Una bambina di 9 anni, affetta da disabilità e costretta all’uso di una sedia a rotelle, è precipitata nelle acque del porto, in circostanze accidentali che hanno sconvolto l’atmosfera festosa.

La profondità del tratto interessato, che superava i due metri, amplificava il pericolo e la fragilità della situazione.

Fortunatamente, tra la folla presente, si trovava un carabiniere, libero dal servizio ma in servizio permanente al Radiomobile di Riccione.
L’istinto e l’addestramento professionale hanno prevalso sulla casualità: il militare, percependo immediatamente la gravità dell’accaduto, non ha esitato a tuffarsi in acqua senza una riflessione.

La rapidità dell’intervento si è rivelata cruciale.
Raggiungendo la minore in pochi secondi, il carabiniere ha affrontato la sfida di estrarla dall’acqua, mantenendo intatta la carrozzina che la immobilizzava.
Con una manovra precisa e decisa, è riuscito a liberare la bambina dai sistemi di sicurezza che la legavano alla sedia a rotelle, portandola immediatamente in superficie.

L’azione eroica del militare è stata accolta da un’ondata di applausi e sollievo da parte degli astanti, ancora scossi dall’esperienza appena vissuta.
Sul posto, il personale sanitario ha prestato le prime cure alla bambina e al soccorritore, entrambi risultati in buone condizioni fisiche.

La famiglia, proveniente dalla Lombardia e in vacanza sulla Riviera Romagnola, ha espresso la sua profonda gratitudine al carabiniere, con un commosso riconoscimento per il gesto salvifico che ha evitato un esito potenzialmente drammatico.

L’episodio, al di là della componente emotiva e della gratitudine espressa, solleva interrogativi sulla sicurezza delle aree portuali e sull’accessibilità delle strutture ricreative per persone con disabilità, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione alla prevenzione di incidenti simili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -