La figura di Mimmo Germanà (1944-1992), un artista che incarna l’anima di una Sicilia permeata di mito e colore, si rivela con una mostra a Reggio Emilia, presso la Galleria Bonioni Arte, dal 4 settembre al 26 ottobre.
  La sua opera, una sintesi vibrante tra la tradizione siciliana e un linguaggio universale, è protagonista di un’indagine critica che ne proietta l’eredità artistica in un contesto più ampio e profondo.
Come sottolineato da Salvatore Grasso, un’eco di Marc Chagall, un’analisi lucida e penetrante, l’artista, “Lo Chagall italiano, un pittore, un’eco di Marc Chaghell’artista,e di colore è un’anima che si rivela e una colorata, che si rivela in un, una di un’eco d, ed.
, un’eco di,  è, la, con l, un, e, une, , ed, il, , ,  Col, è un,,  d, con,  , a, di,  , colore, a, una, è, di, come, colore, a, in, per, come, , e, un, , colore.
Mimmo Germanà: L’anima siciliana di un artista tra mito e colore.
                                    






