cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

YPIA: Giovani Fotografi Italiani, Talenti in Rete e Nuove Prospettive

La quinta edizione di Young Photographers from Italian Academies (YPIA), un’iniziativa cruciale per il panorama artistico nazionale, ha incoronato i suoi vincitori, segnando un ulteriore capitolo nella promozione della ricerca fotografica emergente.

Filippa Adornetto e Melissa Arena, rispettivamente provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Catania e Bologna, con i progetti “Randon” e “Memory Leak”, e Christian Quatela e Sara Scognamiglio, della Rome University of Fine Art, con “Sulla soglia del vero” e “She is Made of Code and Flesh”, si sono distinti tra una selezione agguerrita di 46 progetti provenienti da quattordici istituzioni di eccellenza sparse in tutta Italia.
YPIA, promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catania, non è semplicemente un concorso, ma un vero e proprio ecosistema culturale che mira a decifrare e valorizzare le nuove traiettorie della fotografia contemporanea, un mezzo espressivo in continua evoluzione.

L’iniziativa si pone come ponte tra la formazione accademica e il mondo professionale, offrendo agli autori un palcoscenico per esporre le proprie visioni e sperimentazioni.

La quinta edizione si distingue per due significative evoluzioni: l’ospitalità nella vibrante città di Catania, che ne amplifica l’impatto locale, e l’integrazione nel più ampio progetto internazionale “Supervision views and dialogues on photography”, un riconoscimento prestigioso ottenuto tramite un bando Mur.

Questa inclusione rafforza la vocazione internazionale di YPIA, proiettandola in un contesto più ampio di confronto e ispirazione.

La mostra collettiva YPIA#5, in programma dal 2 al 19 ottobre presso la Galleria Massimo Ligreggi, rappresenterà l’apice di questo percorso, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nelle opere vincitrici e nelle sperimentazioni dei dodici finalisti.
In concomitanza con l’inaugurazione, sarà assegnato il Clou Prize, un’occasione irripetibile per uno dei finalisti, che vedrà realizzata una mostra personale negli spazi di Clou a Ragusa, un ulteriore trampolino di lancio per la sua carriera.

La pubblicazione di un catalogo dedicato a YPIA #5 immortalizzerà l’edizione, documentando il lavoro svolto e contribuendo alla diffusione delle opere selezionate.

“Il successo di questa edizione conferma il ruolo di YPIA come piattaforma di dialogo internazionale e osservatorio dinamico per la fotografia e l’arte contemporanea,” afferma Rosario Antoci, curatore e coordinatore del progetto.
“Siamo orgogliosi di supportare i giovani talenti e di favorire lo scambio di idee tra studenti, professionisti ed esperti del settore.

” L’Accademia di Belle Arti di Catania esprime la propria gratitudine alle istituzioni che hanno collaborato, contribuendo con la qualità e la vitalità dei progetti presentati.
YPIA, in definitiva, si rivela non solo un concorso, ma un vero e proprio laboratorio culturale, un motore di innovazione e una finestra aperta sul futuro della fotografia italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap