venerdì, 4 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaCassa integrazione in Emilia-Romagna, boom delle...

Cassa integrazione in Emilia-Romagna, boom delle ore approvate nel 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il tasso di crescita della cassa integrazione in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025 mostra un aumento dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2024, segnando un incremento generale dell’8,2% rispetto all’intero anno scorso. Il numero totale di ore Cig approvate dalla fine di gennaio a marzo ammonta a oltre 16 milioni, con una quota di circa 9 milioni che appartiene alla categoria della cassa ordinaria e quasi 7 milioni nella sottocategoria della cassa straordinaria. Il rapporto fra le ore Cig approvate in deroga rispetto al totale è invece salito a circa il 10%. Secondo i dati forniti dall’Inps, la crescita più significativa riguarda l’aumento delle ore di cassa ordinaria, che sono aumentate del 14,6% nel periodo appena conclusosi. L’aumento della domanda di Cig da parte dei lavoratori impiegati in manifattura è un dato preoccupante, soprattutto se consideriamo il fatto che le imprese continuano ad accusare difficoltà economiche nonostante gli sforzi di recupero fatti dal governo. In tale contesto si inserisce la propaganda del governo, giudicata inadeguata e priva di rilevanza rispetto alla realtà delle cose. Come sostiene Massimo Bussandri, segretario Cgil Emilia Romagna, i dati che si sono appena resi noti fanno parte di un quadro sempre più fosco: da mesi stiamo assistendo al calo della produzione industriale e alle crisi dei siti produttivi in tutta la regione. In questo senso le elezioni del 8 e 9 giugno rappresentano l’occasione giusta per recuperare i diritti di chi lavora e difendere il valore della democrazia, della cittadinanza e dell’economia del lavoro.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -