venerdì, 4 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaSindacati: è ora di agire per...

Sindacati: è ora di agire per fermare la ‘strage’ dei lavoratori

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In Piazza Maggiore, Bologna si è trasformata in un grande spazio di riflessione e lotta contro la “strage quotidiana” dei lavoratori. I segretari di Cgil, Cisl e Uil hanno lanciato un messaggio forte e chiaro: è ora di fare qualcosa per cambiare le cose. La celebrazione del Primo Maggio è stata anche una occasione per ricordare i tanti lavoratori morti sul lavoro negli ultimi anni. Le loro storie sono state raccontate dal palco, come quella di Mattia Battistetti, 23enne che morì nel cantiere di Montebelluna, e quella di Lorenzo Cubello, ucciso nell’esplosione della Toyota Material Handling Italia di Borgo Panigale. Le loro compagne e i loro familiari hanno parlato con forza e determinazione.Il segretario della Cgil bolognese, Michele Bulgarelli, ha sottolineato che oggi è un giorno di riflessione e di lotta per cambiare le cose. È ora di discutere e fare qualcosa contro la “strage quotidiana” dei lavoratori. Non bastano più le parole, è ora di agire.Il segretario della Uil bolognese, Marcello Borghetti, ha lanciato un appello a denunciare il sistema produttivo che porta troppe morti sul lavoro. È necessario aumentare i controlli e le sanzioni per le aziende che non rispettano la legge.Il segretario della Cisl bolognese, Enrico Bassani, ha parlato del tema salariale nel Paese, nella città di Bologna, dove il costo della vita è alto. È necessario aumentare gli stipendi e fare qualcosa per contrastare l’inflazione.La testimonianza più toccante è stata quella di Monica Michielin, la madre di Mattia Battistetti. Ha chiesto con forza che si faccia qualcosa per prevenire queste morti sul lavoro. È necessario fare qualcosa concreto, non solo parlare.Le parole dei sindacati e delle famiglie sono state accompagnate da un lungo applauso della piazza. La gente ha risposto con forza e determinazione contro la “strage quotidiana” dei lavoratori. È ora di cambiare le cose e fare qualcosa per prevenire queste morti sul lavoro.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -