Un profondo momento di raccoglimento e un sentito omaggio hanno segnato la mattinata odierna, a Cagliari, in segno di lutto per la perdita di Aniello Scarpati, stimato assistente capo coordinatore della Polizia di Stato, tragicamente scomparso in un incidente stradale a Torre del Greco.
L’incidente, che ha visto coinvolta un’auto di servizio, ha suscitato cordoglio e commozione in tutta la comunità delle forze dell’ordine.
Diverse pattuglie dei Carabinieri, provenienti dal Comando Provinciale e dalla Compagnia di Cagliari, hanno interrotto la loro attività per partecipare a un gesto di solidarietà e rispetto nei confronti del collega caduto.
La scena, solenne e toccante, si è svolta dinanzi alla Questura, un luogo simbolo dell’impegno e della dedizione al servizio dello Stato.
Accolti dal questore vicario Antonio Nicolli, dal dirigente della Squadra Volante Massimo Imbimbo e da un gruppo di funzionari della Questura, i Carabinieri hanno reso omaggio a Scarpati con un minuto di silenzio, un rito che ha generato un’atmosfera di profonda riflessione.
I lampeggianti delle auto di servizio, silenziosi testimoni del cordoglio, hanno illuminato la scena, amplificando il senso di perdita e la consapevolezza del sacrificio compiuto.
Questo gesto di vicinanza non è un evento isolato.
Dimostra una profonda cultura istituzionale e una forte coesione tra le diverse forze di polizia, che si riconoscono come parte di un’unica famiglia unita da valori condivisi di onore, coraggio e dedizione.
La memoria di Aniello Scarpati si aggiunge a quella di altri eroi del nostro tempo, come i tre Carabinieri morti nell’esplosione di Castel D’Azzano, a cui la Questura di Cagliari aveva già tributato un simile omaggio, sottolineando l’importanza di sostenersi reciprocamente nei momenti di lutto.
L’atto di commemorazione va oltre la semplice formalità del minuto di silenzio; è un monito a riflettere sul ruolo cruciale delle forze dell’ordine nella salvaguardia della sicurezza pubblica e sul costo umano che spesso questo ruolo comporta.
È un’occasione per rinnovare l’impegno a onorare la memoria di chi ha dedicato la propria vita al servizio dello Stato, sacrificando spesso la propria sicurezza e il proprio benessere.
La perdita di Aniello Scarpati rappresenta una ferita profonda nel cuore della Polizia di Stato e nell’intera comunità cagliaritana, un promemoria doloroso della fragilità umana e della necessità di coltivare sempre più rispetto e sostegno verso chi, ogni giorno, protegge la nostra sicurezza.







