mercoledì 10 Settembre 2025
23.6 C
Cagliari

La Maddalena: Nautica contro l’immagine distorta

L’immagine diffusa a livello nazionale, che ritrae una presunta affluenza eccessiva di imbarcazioni da diporto nell’arcipelago de La Maddalena, è al centro di una vibrante contestazione da parte di Operatori Nautici NordEst Sardegna, un’associazione che fa voce per circa cento realtà imprenditoriali operanti tra Olbia e Santa Teresa Gallura.
La polemica non si limita a una mera disamina della correttezza informativa, ma tocca questioni più ampie relative alla gestione del turismo, alla percezione pubblica e alla sostenibilità ambientale.
L’associazione sottolinea come le fotografie in circolazione, spesso decontestualizzate e datate, non rendano giustizia alla complessità del fenomeno.
Si tratta, infatti, di un’immagine parziale e fuorviante che non tiene conto degli sforzi compiuti negli anni per regolamentare l’accesso all’area marina protetta e mitigare l’impatto ambientale.
La presenza di imbarcazioni, seppur significativa in determinati periodi, è da interpretarsi all’interno di un quadro più ampio che considera la dinamica turistica stagionale, le rotte di navigazione e l’importanza economica del settore nautico per l’intera regione.
La contestazione di Operatori Nautici NordEst Sardegna mira a promuovere una narrazione più accurata e bilanciata, che tenga conto delle iniziative di monitoraggio e di gestione introdotte, come i sistemi di prenotazione online per l’accesso alle calette, le limitazioni di velocità e le aree di transito preferenziali.
L’associazione evidenzia, inoltre, il contributo attivo degli operatori del settore nella promozione di pratiche di navigazione responsabile e nella sensibilizzazione dei turisti verso la tutela del patrimonio naturale.

La questione sollevata non è quindi una semplice disputa sulla veridicità di alcune immagini, ma un campanello d’allarme per riflettere sulla necessità di un approccio più consapevole e partecipato nella comunicazione del turismo costiero.

Si tratta di un monito a evitare rappresentazioni sensazionalistiche che rischiano di danneggiare un settore economico vitale e di alimentare pregiudizi ingiustificati, compromettendo la reputazione di un territorio di inestimabile valore.

L’associazione si impegna a collaborare con le istituzioni e i media per favorire un dibattito costruttivo e promuovere una visione più completa e responsabile della gestione del turismo nell’arcipelago de La Maddalena, garantendo la salvaguardia del suo ecosistema e il benessere delle comunità locali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -