domenica 19 Ottobre 2025
16.7 C
Cagliari

Rally Terra Sarda: Solidarietà in Pista, Donazioni di Sangue in Aumento

Nel cuore pulsante dell’Ogliastra, la passione per il rally si fonde con un profondo senso di comunità, generando un’iniziativa straordinaria di solidarietà ematica.
Durante il Rally Terra Sarda, un’autoemoteca, gentilmente concessa dall’Avis provinciale di Sassari, si è trasformata in un punto di raccolta cruciale, contribuendo in modo significativo all’approvvigionamento di sangue per l’ospedale di Lanusei.
L’evento, che ha visto un incremento delle donazioni anche presso la struttura ospedaliera, ha rappresentato un’occasione tangibile di impegno civico, testimoniando la forza di una rete di collaborazione tra enti e associazioni.

L’iniziativa, frutto di una sinergia virtuosa, ha coinvolto il Centro trasfusionale della Asl Ogliastra, le sezioni Avis di Lanusei e Tortolì, e l’organizzazione del Rally Terra Sarda.
Giusy Cabiddu, direttrice del Centro trasfusionale, sottolinea l’importanza di tali eventi in un contesto regionale caratterizzato da una dipendenza significativa dalle importazioni di sangue provenienti da altre regioni italiane – circa 30.000 sacche annuali.
Questa necessità è in parte legata all’alto indice trasfusionale sardo, influenzato dalla prevalenza della talassemia, una patologia genetica che richiede frequenti trasfusioni.
Le iniziative come questa non solo incrementano le scorte di sangue, ma promuovono anche una maggiore consapevolezza sul tema della donazione e sulla sua importanza vitale.
L’idea, nata quasi per caso durante un incontro informale tra i rappresentanti dell’Avis di Lanusei e gli organizzatori del rally, si è concretizzata grazie all’impegno e alla visione di Salvatore Marci, guida dell’Avis di Lanusei.
La collaborazione con le Avis territoriali di Tortolì e altre zone della Sardegna ha permesso di superare le sfide logistiche e organizzative, coinvolgendo un numero considerevole di volontari e operatori sanitari.

Luca Russo, presidente dell’Avis di Tortolì, esprime gratitudine per l’iniziativa promossa dall’Avis di Lanusei, evidenziando il successo dell’evento: un flusso costante di donatori, un numero incoraggiante di prime donazioni, e la presenza di partecipanti provenienti da diverse aree della Sardegna.
Oltre alla raccolta diretta di sangue, il Rally Terra Sarda ha offerto una piattaforma unica per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione, contribuendo a creare una cultura della solidarietà e dell’altruismo, valori profondamente radicati nel tessuto sociale dell’Ogliastra e, auspicabilmente, estendibili a tutta la Sardegna.

L’evento dimostra come la passione per le competizioni automobilistiche possa essere canalizzata in un’azione positiva, rafforzando il legame tra comunità e promuovendo la salute pubblica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap