Challenge Forte Village Sardinia: un crocevia di eccellenze sportive nel cuore del MediterraneoIl Forte Village Resort in Sardegna si appresta a divenire epicentro di un evento sportivo di respiro internazionale, il Challenge Forte Village Sardinia, tappa fondamentale del prestigioso circuito Challenge Family.
L’evento, organizzato da Ajoha Sardinia ASD, attirerà circa 500 atleti provenienti da ogni angolo del globo, testimoniando l’attrattiva crescente della Sardegna quale destinazione di sport e turismo attivo.
La competizione, abbinando performance di alto livello a un’atmosfera di festa e accoglienza, vedrà il supporto e la partecipazione di Fabio Aru, figura iconica dello sport italiano, che ne amplierà ulteriormente il fascino.
Il weekend sportivo si articolerà in due giornate intense.
Sabato sarà dedicato al Triathlon Sprint e al Duathlon Kids, un’opportunità per giovani promesse e appassionati di mettersi alla prova, mentre domenica sarà il giorno della Middle Distance, la prova regina che metterà a dura prova resistenza e strategia degli atleti professionisti e amatoriali.
Il parterre di partecipanti riflette l’importanza dell’evento, con la presenza di stelle internazionali e talenti emergenti.
Tra gli atleti più attesi spicca Bianca Seregni, fresca di una brillante medaglia d’argento ai World Triathlon Championship Finals 2025, e Michele Sarzilla, reduce dalla sua prima vittoria su distanza half al Challenge Peguera-Mallorca 2025.
A loro si aggiungono nomi di spicco come Will Draper, campione europeo di lunga distanza, Jannik Schaufler, trionfatore al Challenge St.
Pölten, e Lasse Nygaard Priester, Joran Driesen, Will Grace e Louis Buttrick, tutti pronti a contendersi la vittoria.
In rappresentanza dell’Italia, saranno presenti Andrea Figini, Antonio Limoli, Filippo Candeo, Ivan Cappelli, Davide Verzella e Domenico Passuello, portabandiera del talento nazionale.
In campo femminile, l’attenzione sarà rivolta a Lilli Gelmini, dominatrice delle recenti gare su media distanza, e alla francese Nikita Paskiewiez, protagonista all’Ironman African Championship 2025.
A completare il panorama competitivo, Margaréta Bičanová, Sophia Stueckrad, Sara Sandrini, Nicole Van Der Kaay, Francesca Crestani, Fabia Maramotti, Denise Cavallini e Zsófia Kovacs, tutte atlete di assoluto valore che garantiranno un livello tecnico elevatissimo.
Il programma dettagliato delle gare prevede una partenza sabato alle 10 per il Triathlon Sprint, con un percorso di 750 metri di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa.
Domenica, alle 8, si leverà il sipario sulla Middle Distance, con un nuoto in modalità rolling start e un percorso ciclistico di 90 km che attraverserà alcune delle perle del territorio, come Santa Margherita di Pula, Domus De Maria, Teulada e Sant’Anna Arresi.
La corsa di 21 km, con il suo suggestivo tracciato costiero, culminerà in una spettacolare volata finale nel cuore del Forte Village.
L’evento non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio motore di sviluppo turistico ed economico per il territorio.
Alla conferenza stampa di presentazione, sono stati presenti numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui Walter Cabasino, sindaco di Pula, Paolo Luigi Dessì, sindaco di Sant’Anna Arresi, Maria Concetta Spada, sindaca di Domus De Maria, il presidente della Fitri, Carlo Spanu, Juana Fernandez e Richard Belderock in rappresentanza della Challenge Family, a testimonianza del forte sostegno e dell’importanza strategica dell’evento per la comunità locale.
L’evento rappresenta un’occasione unica per promuovere l’immagine della Sardegna come destinazione all’avanguardia nel panorama sportivo internazionale, unendo passione, competizione e la bellezza incomparabile del Mediterraneo.








