mercoledì 13 Agosto 2025
27.8 C
Cagliari

Rinnovamento PalaSerradimigni: Sassari guarda al futuro dello sport

Il PalaSerradimigni, iconico punto di riferimento per lo sport sassarese e fulcro dell’attività dinamica della Dinamo Banco di Sardegna, si appresta a vivere una profonda metamorfosi.

A partire da metà settembre, il cantiere di rinnovamento, un intervento complesso e ambizioso, segnerà l’inizio di un’opera di riqualificazione strutturale che culminerà entro l’autunno del 2026, restituendo alla città un impianto sportivo all’avanguardia e versatile.
L’intervento, stimato in circa 9 milioni di euro, si articola in un piano integrato che abbraccia la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere, suddiviso in due stralci distinti.

Il cuore del progetto consiste nello “scoperchiamento” del palazzetto, ovvero la rimozione della copertura esistente e la sua sostituzione con una nuova struttura tecnologicamente avanzata, capace di garantire un’ottimale gestione dell’energia e un miglioramento significativo dell’acustica.
Parallelamente, al termine della stagione di basket di Serie A, si procederà con la posa di una nuova pavimentazione, conforme agli standard internazionali per le discipline sportive praticate.
L’ammodernamento del PalaSerradimigni non si limita alla mera ristrutturazione edilizia.
Si tratta di un intervento strategico volto a ridefinire il ruolo dell’impianto nel tessuto urbano e sportivo di Sassari.
L’obiettivo primario è quello di trasformare il palazzetto in una struttura polivalente, capace di accogliere non solo le competizioni di basket, ma anche un ventaglio di altre discipline sportive, come volley, judo, karate, ginnastica e tutte quelle attività che, storicamente, hanno trovato nel PalaSerradimigni il loro habitat naturale.
La riduzione del 25% dei tempi di realizzazione, risultato di un’attenta pianificazione, consente di anticipare la disponibilità della nuova struttura, rendendo immediatamente fruibile l’impianto per le esigenze sportive e ricreative della comunità.
L’amministrazione comunale, con la realizzazione di questo intervento, intende promuovere una visione più ampia e integrata dell’area circostante il PalaSerradimigni, configurandola come una vera e propria “cittadella dello sport”.
Questo implica lo sviluppo di servizi di supporto, come aree dedicate al fitness all’aperto, parcheggi adeguati, spazi di ristoro e strutture ricettive, creando un ecosistema sportivo completo e attrattivo, in grado di generare opportunità economiche e di promuovere il turismo sportivo.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione urbana, volto a valorizzare il potenziale del territorio e a migliorare la qualità della vita dei cittadini, consolidando l’identità sportiva di Sassari a livello nazionale e internazionale.

La riqualificazione del PalaSerradimigni si configura quindi come un investimento nel futuro, un simbolo di progresso e un motore di sviluppo per l’intera comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -