Cagliari, Campionati Italiani di Tennis Seconda Categoria: Miceli e Porcu brillano, sorprese e rimonte infiammano il torneoI campi in terra rossa del Tc Cagliari sono stati teatro di intense battaglie durante la prima fase dei Campionati Italiani di Tennis Seconda Categoria, con i primi round che hanno delineato un quadro ricco di talenti emergenti e veterani agguerriti.
Un torneo che si preannuncia combattuto, con un mix di solidità tecnica e imprevedibilità agonistica.
Tra i favoriti, il romano Miceli (n.
2 del seeding) ha confermato le aspettative, pur incontrando inizialmente una resistenza inaspettata da parte del padovano Pavia.
L’avvio incerto (5-7) ha messo in luce la tenuta mentale del romano, capace di reagire con determinazione e imporre il proprio gioco aggressivo nei successivi set (6-4, 6-3), ottenendo la qualificazione agli ottavi.
Anche Mascarini, testa di serie numero 3, ha dominato il suo incontro contro il toscano Ferrari, mostrando una prestazione solida e convincente in due set.
Un successo che lo proietta verso l’appuntamento con Nicola Porcu, l’unico sardo rimasto in gioco, protagonista di una delle partite più emozionanti del turno.
Il match tra Porcu e Liberati è stato un vero spettacolo, un confronto al cardiopalma che ha visto il cagliaritano prevalere al tie-break del primo set, per poi subire la veemenza dell’abruzzese nel secondo (6-2).
La risposta di Porcu, tuttavia, è stata immediata e implacabile: un secco 6-0 nel terzo set ha consegnato la vittoria al tennista sardo, evidenziandone la resilienza e la capacità di adattamento.
La competizione ha riservato anche sorprese e rimonte.
Gli altri rappresentanti sardi, Sarais e Mura, hanno dovuto arrendersi a Perfetti e Bianchi rispettivamente.
La performance di Perfetti è stata particolarmente incisiva, mentre Mura, pur avendo conquistato il primo set contro Bianchi, ha subito una rimonta significativa, con il calabrese che ha dimostrato una notevole solidità mentale e tecnica.
Scialla ha dominato il suo incontro contro Filippi con un punteggio netto, mentre Angeloni ha avuto la meglio sul perugino Fornaci in una partita combattuta, mostrando carattere e abilità.
L’accesso diretto del quarantano Profili agli ottavi è stata una piacevole sorpresa.
Il programma di domani prevede il ritorno in campo del campione uscente Ingarao, impegnato contro Bocci, e l’incontro tra Miceli e Angeloni.
Parallelamente, si disputeranno i quarti del doppio, con particolare attenzione alla coppia Ingarao-Virgili, favorita per la vittoria.
Il torneo, che sta attirando un pubblico appassionato, continua a regalare emozioni e conferme di un livello tecnico elevato, promettendo ulteriori colpi di scena nei prossimi turni.
La competizione per il titolo si fa sempre più intensa, con i giocatori pronti a dare il massimo per conquistare la vittoria.