mercoledì, 18 Giugno 2025
CampobassoCampobasso PoliticaSanità Molisana al centro dell'attenzione: nuove...

Sanità Molisana al centro dell’attenzione: nuove decisioni dal Tavolo tecnico ministeriale?

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sanità molisana è di nuovo al centro dell’attenzione, questa volta a causa delle indiscrezioni sulle decisioni prese dal Tavolo tecnico ministeriale che potrebbero portare alla chiusura di un reparto di Emodinamica e di un Punto nascita. La consigliera regionale del Partito Democratico, Alessandra Salvatore, ha chiesto chiarimenti su quanto emerso dalla riunione, poiché queste decisioni sembrerebbero contraddire le rassicurazioni ricevute dalla Giunta Roberti alcuni mesi fa.In particolare, la consigliera ha evidenziato che la chiusura di due reparti potrebbe essere una grave conseguenza per il sistema sanitario regionale, soprattutto considerando che già da tempo si è in regime commissariale e si sta lavorando per ridurre il disavanzo sanitario. È necessario, quindi, chiarire se queste decisioni siano state prese con l’intento di risolvere i problemi finanziari o se si tratti semplicemente di una scelta non supportata da sufficienti dati e analisi.Inoltre, la consigliera ha sollevato anche preoccupazioni sulla trasparenza del processo decisionale, in particolare sull’approvazione del Programma Operativo 2025-2027. È stato infatti menzionato che il Comitato LEA e il Tavolo tecnico dovranno approvarlo entro una certa scadenza, ma non è stato fornito alcun dettaglio sulla sua contenuto e su come sia stato redatto.La situazione sembra essere ancora più complessa se si considera che la Legge di Bilancio 2025 ha stabilito che l’autorizzazione alla spesa di 45 milioni di euro nel 2025 e nel 2026 è subordinata all’approvazione del Programma Operativo. Questo significa che la decisione sul futuro della sanità molisana dipende anche dalla disponibilità di risorse finanziarie.La richiesta di chiarimenti avanzata dalla consigliera ha quindi anche un’impronta politica, poiché sembra esserci una certa incertezza sulla reale intenzione delle forze politiche coinvoltate nella decisione. È necessario, dunque, chiedere ulteriori informazioni in modo da poter comprendere meglio il quadro di riferimento e le possibili soluzioni ai problemi finanziari della sanità molisana.

Ultimi articoli

Italiani all’estero: voce cruciale per la democrazia italiana.

La voce dei cittadini italiani residenti all'estero, un'eco potente e imprescindibile nel concerto della...

Acconti Irpef 2025: Via la tassa, sollievo per lavoratori e pensionati

La recente approvazione definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del decreto riguardante gli...

Fine Vita: Riflessioni Etiche e Prossimi Passi Parlamentari

Il dibattito sul fine vita, un tema intrinsecamente complesso e carico di implicazioni etiche,...

Italiani nel mondo: voce, voto e futuro del Paese.

La voce dei connazionali residenti all'estero, un’espressione palpabile di cittadinanza attiva e responsabilità democratica,...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -