cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Reggio Calabria, Interrogatorio al compagno: Silenzio e Sospetti

La vicenda che scuote Reggio Calabria, legata alla tragica scomparsa dei due neonati gemelli deceduti nel luglio 2024, si infittisce con l’interrogatorio, mai avvenuto di fatto, del compagno della 25enne attualmente ristretta ai domiciliari.

Il giovane, assistito dalle difese degli avvocati Sergio Laganà e Giovanni Tavilla, ha esercitato il diritto al silenzio, una scelta strategica che riflette la delicatezza e la complessità di un’indagine ancora in corso.
La decisione, formalizzata dinanzi al pubblico ministero Chiara Greco, testimonia la necessità di una valutazione approfondita degli elementi probatori emergenti.

L’indagine, che ha portato all’arresto della donna accusata di infanticidio, si focalizza ora sul ruolo e sulle conoscenze del compagno.
L’ipotesi di favoreggiamento, per cui l’uomo avrebbe avuto consapevolezza degli eventi e non avrebbe contribuito a far luce sulla verità, costituisce il fulcro dell’attenzione della Procura.
La vicenda assume contorni ancora più drammatici alla luce di ulteriori accuse che gravano sulla madre: si sospetta, infatti, un precedente infanticidio, consumatosi nel 2022, con la scomparsa di un altro neonato.

Le ricerche del corpicino, ancora non ritrovato, sono proseguite senza successo, alimentando un clima di profondo sgomento e dolore nella comunità locale.

I legali del giovane hanno sottolineato l’importanza di un’attenta analisi del materiale investigativo prima di rilasciare ulteriori dichiarazioni.

Hanno inoltre evidenziato la collaborazione prestata, che include la presentazione spontanea del cellulare e la disponibilità a sottoporsi a esami.

La scelta di non rispondere, come affermano i difensori, è motivata dalla volontà di contestualizzare adeguatamente ogni elemento, garantendo così un’indagine trasparente e accurata.
Si preannuncia, quindi, una fase successiva di interrogatorio, opportunamente matura e ponderata, in cui si potrà meglio chiarire il ruolo dell’uomo all’interno di questo tragico quadro, sperando in una luce che possa, almeno parzialmente, lenire il dolore di una comunità sconvolta.

La vicenda, ancora avvolta da ombre e interrogativi, solleva anche delicate questioni etiche e sociali, che meritano un’attenta riflessione al di là degli aspetti strettamente legali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap