Celebrazioni per la Giornata mondiale delle api in Valle d’Aosta: eventi a Chatillon e Feeacute;nis il 18 maggio

07 maggio 2024 – 17:02

La Valle d’Aosta celebra la Giornata mondiale delle api con una serie di eventi a Chatillon e Feeacute;nis il 18 maggio. Le iniziative, organizzate dall’assessorato all’Agricoltura in collaborazione con il Consorzio apistico della Valle d’Aosta e il Comune di Chatillon, coinvolgono il pubblico, le famiglie e gli operatori del settore apistico. La regione conta 601 apicoltori con un totale di 9.121 alveari aggiornato al 31 dicembre 2023.A Chatillon, riconosciuta come l’unica ‘Città del miele’ in Valle d’Aosta, presso l’ex Hotel Londres, si svolgeranno visite guidate al Museo del miele dalle 10:30 alle 14:00. Un percorso culturale che racconta passato e presente, mostrando strumenti antichi e moderne tecniche di lavorazione.Durante l’evento ci saranno degustazioni di mieli locali e un laboratorio per bambini in piazza Volontari del Sangue dalle 13:00 alle 16:00. I bambini potranno creare bombe di semi di fiori melliferi da piantare nelle aree verdi pubbliche per favorire la crescita di aiuole amiche degli insetti impollinatori.A Feeacute;nis, nell’area Tzanteeacute; de Bouva dalle 14:30 alle 17:30 si terranno attività ricreative e didattiche dedicate ai bambini e alle famiglie sul tema delle api. Saranno proposti laboratori creativi come ‘Il piccolo alveare’, truccabimbi e animazioni; scoperta del mondo delle api e un viaggio tra i fiori e gli insetti impollinatori sul dorso di un’ape. Inoltre, alle 17:30 ci sarà una degustazione guidata dei mieli della Valle d’Aosta a cura dell’esperta Lucia Piana che illustrerà le peculiarità dei mieli di montagna.L’incontro si concentrerà sulla qualità sensoriale dei mieli locali che verranno abbinati a prodotti tipici offrendo un ‘apericena’. Per partecipare è necessario prenotare scrivendo all’email apicoltura.vda@gmail.com o chiamando l’ufficio promozione dell’assessorato ai numeri 0165/275215 o 275219.

Notizie correlate
Related

La tradizione culinaria italiana si esprime attraverso il gusto unico della mozzarella di bufala campana DOP.

20 febbraio 2024 - 15:06 La cascata scintillante riflette i...

Nuova selezione di formaggi alpini: la Fontina Dop si presenta in tre varianti uniche, per soddisfare ogni palato.

26 settembre 2023 - 14:08 Il formaggio di montagna, stagionato...

Nel cuore di Firenze, un weekend tra arte e tradizione culinaria toscana.

24 febbraio 2024 - 16:50 In primavera, l'evento "Festival dei...
Exit mobile version