Complessa rete di scambi sanitari tra Piemonte e Francia: il saldo negativo del 2022

18 febbraio 2025 – 12:45

Il sistema sanitario del Piemonte si trova coinvolto in una complessa rete di scambi intraregionali e interregionali, che includono anche rapporti con la Francia. Questa dimensione spesso trascurata presenta un saldo negativo, come evidenziato dai dati del 2022. Le fatturazioni degli ultimi anni non sono ancora stabilizzate, rendendo difficile tracciare un trend preciso. Tuttavia, emerge chiaramente che il Piemonte ha versato alla Francia 6,4 milioni di euro nel 2022, mentre ha ricevuto solo 1,2 milioni, generando un passivo significativo di 5 milioni. Questo fenomeno non riguarda solo le altre regioni italiane ma coinvolge anche i vicini francesi. Le Asl Città di Torino e To3 sono particolarmente colpite da questa dinamica a causa della facilità di accesso alle strutture sanitarie transfrontaliere. In questo contesto, l’ordine del giorno proposto per favorire l’accesso alle cure presso l’ospedale di Briancon ha sollevato la questione del potenziamento dei servizi dell’ospedale di Susa, evidenziando la complessità e l’importanza dei rapporti sanitari tra il Piemonte e la Francia.

Notizie correlate
Related

Paola Salm: esempio di eccellenza nella divulgazione sulla donazione degli organi

21 febbraio 2025 - 13:45 Paola Salm è stata insignita...

Limitazioni al traffico adottate a Torino per contrastare l’inquinamento atmosferico

21 febbraio 2025 - 22:45 A partire da domani, sabato...

“Un’esperienza di solidarietà e speranza nella lotta contro il cancro”

21 febbraio 2025 - 22:45 Un'esperienza straordinaria che ha sottolineato...

Gravi aggressioni in carcere: sindacato chiede intervento urgente del Ministro Nordio

21 febbraio 2025 - 22:45 Il segretario generale dell'Osapp Organizzazione...
Exit mobile version