domenica, 11 Giugno, 2023
Home News CORONAVIRUS: cosa fare fino al 3 aprile

CORONAVIRUS: cosa fare fino al 3 aprile

VOGLIAMOCI BENE. #IORESTOACASA

POSSO RECARMI AL LAVORO?
Certo. Il Decreto non vieta di uscire dal tuo comune per andare a lavorare. Devi però portare con te l’attestazione del tuo datore di lavoro, il badge o un documento che certifichi che stai andando nel luogo di lavoro.

POSSO USCIRE DI CASA PER ANDARE A FARE LA SPESA?
Certo. Puoi recarti nel punto vendita più vicino per approvvigionamenti necessari al sostentamento tuo e dei tuoi famigliari o dei vicini di casa impossibilitati a recarvisi. Privilegia esercizi prossimi alla tua abitazione per limitare gli spostamenti e poco affollati. Mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro dalle persone. Ricorda che i centri commerciali saranno chiusi sabato e domenica.

POSSO RECARMI IN FARMACIA O IN PARAFARMACIA ANCHE NEI COMUNI LIMITROFI?
Certo. Limita al minimo gli spostamenti e all’interno dell’esercizio mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro dalle persone, lavati spesso le mani

POSSO ANDARE IN BANCA, IN POSTA AL BANCOMAT?
Certo. Mantieni la distanza e limita sempre il più possibile il contatto fisico con gli altri. Se questo avviene provvedi a lavarti le mani subito.

POSSO UTILIZZARE I MEZZI PUBBLICI?
Certo, se non puoi evitarlo. Per comprovate esigenze lavorative, sanitarie o altre situazioni di necessità. Mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro, lavati spesso le mani, evita il contatto fisico con le altre persone.

POSSO ANDARE ALL’OSPEDALE A FARE LA VISITA MEDICA CHE HO PRENOTATO?
Certo. Ma prima chiedi conferma con una telefonata presso la struttura ospedaliera e porta con te l’impegnativa, un documento utile a dimostrare il motivo del tuo spostamento alle forze dell’ordine nel caso ne chiedessero conto lungo il percorso.

PRIMA DEL DECRETO MI TROVAVO FUORI DAL MIO COMUNE. POSSO TORNARE A CASA?
Si.

SONO IN QUARANTENA VOLONTARIA? POSSO USCIRE?
Non esistono più “quarantene volontarie”. Chi è sottoposto al regime di quarantena perché positivo al virus È OBBLIGATO A NON LASCIARE IL DOMICILIO.

POSSO RECARMI IN UN EDIFICIO DI CULTO?
Si, ma solo individualmente, per pregare da solo. Per evitare assembramenti, le cerimonie civili, religiose e funebri sono sospese. Mantieni sempre la distanza con le altre persone di almeno 1 metro.

POSSO RECARMI DALL’ESTETISTA, DAL PARRUCCHIERE, IN PALESTRA O AL CENTRO BENESSERE?
Centri benessere, palestre e piscine sono chiuse. Estetista e parrucchiere sono aperti. Prediligi la prenotazione, per evitare permanenza in sala d’aspetto con altre persone. In ogni caso mantieni la distanza di almeno 1 metro.

IN QUESTI GIORNI SI TERRA’ IL MERCATO?
Certo. I mercati sono confermati. Mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro dalle altre persone.

POSSO RECARMI IN BAR, RISTORANTI E PIZZERIE?
Si ma solo dalle 6 alle 18, orario di chiusura. Evita di avvicinarti alle altre persone e mantieni la distanza di almeno 1 metro.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Panoramica Zegna: in completamento il ripristino pavimentazione

In via di completamento il ripristino pavimentazione dei lavori di ripristino della pavimentazione che Anas sta eseguendo lungo la statale 232...

Al via bando da 44 milioni di euro per indagini e attività ispettive delle gallerie

Prosegue l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di...

Al via quarto bando per programma monitoraggio di ponti e viadotti

Prosegue l’impegno per il monitoraggio tramite sensori di mille ponti e viadotti lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane). Da oggi, infatti, è...

“Volto, Anima del Corpo”, dal 12 novembre a Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa di Biella

Dal 12 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 nella storica cornice di Biella Piazzo, nei due complessi di Palazzo Ferrero e...