Corso di formazione per gestori agrituristici in Valle d’Aosta: bando aperto fino al 20 dicembre

Date:

16 novembre 2024 – 18:26

Nel contesto del Csr (Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale) 23/27 della Valle d’Aosta, è stato recentemente diffuso il bando relativo all’intervento Srh03 dedicato alla formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori dell’agricoltura, zootecnia e industrie alimentari, nonché di altri soggetti privati e pubblici che contribuiscono allo sviluppo delle aree rurali. L’obiettivo primario di questa iniziativa è la creazione di un corso formativo specifico per gestori di attività agrituristiche, realizzato da enti accreditati presso la Regione.Secondo quanto dichiarato dall’assessore all’Agricoltura e risorse naturali, Marco Carrel, questo bando si inserisce nell’ambito più ampio dell’ammodernamento dell’agricoltura e delle zone rurali, promuovendo la condivisione di conoscenze, innovazione e digitalizzazione nel settore. L’obiettivo è stimolare l’utilizzo di strumenti innovativi che consentano agli agricoltori di diversificare le proprie attività in modo efficace. È prevista l’organizzazione di un corso della durata complessiva di 168 ore, che sarà erogato attraverso una modalità mista al fine di favorire un accesso mirato alla conoscenza e alla formazione continua.La proposta formativa dovrà essere basata su un progetto specifico e il finanziamento assegnato a tale scopo ammonta a 51.508 euro. La partecipazione al corso è obbligatoria per coloro che desiderano ottenere la qualifica professionale per svolgere l’attività di gestore di strutture agrituristiche e iscriversi all’apposito elenco regionale.Il bando completo è consultabile sul sito istituzionale all’indirizzo https://www.regione.vda.it/agricoltura/CSR_2023_2027/bandi_interventi_strutturali/srh03_corso_agriturismo_i.aspx e le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 20 dicembre. Si auspica che questa iniziativa possa contribuire in modo significativo allo sviluppo sostenibile delle aree rurali della Valle d’Aosta attraverso la formazione continua degli operatori del settore agrituristico.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La tradizione culinaria italiana si esprime attraverso il gusto unico della mozzarella di bufala campana DOP.

20 febbraio 2024 - 15:06 La cascata scintillante riflette i...

Nuova selezione di formaggi alpini: la Fontina Dop si presenta in tre varianti uniche, per soddisfare ogni palato.

26 settembre 2023 - 14:08 Il formaggio di montagna, stagionato...

Nel cuore di Firenze, un weekend tra arte e tradizione culinaria toscana.

24 febbraio 2024 - 16:50 In primavera, l'evento "Festival dei...