Crescita congiunturale nel commercio estero: importazioni in aumento del 5,1%, esportazioni +3,8%

Date:

Nel mese di febbraio del 2024, le proiezioni indicano una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, con un aumento più significativo per le importazioni (+5,1%) rispetto alle esportazioni (+3,8%). È interessante notare che l’incremento mensile delle esportazioni si fa più evidente nei mercati al di fuori dell’Unione Europea (+7,5%), mentre rimane contenuto nell’area UE (+0,3%). Questi dati sono stati rilevati dall’Istat che ha specificato che nel trimestre compreso tra dicembre 2023 e febbraio 2024, rispetto al periodo precedente, le esportazioni sono rimaste stabili mentre le importazioni hanno registrato una riduzione del 4,8%. Questo scenario evidenzia dinamiche interessanti sul fronte commerciale internazionale e sottolinea l’importanza di monitorare attentamente gli andamenti dei flussi commerciali per comprendere meglio l’economia globale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ue e Asia centrale: accordo storico tra Europa e regioni del continente.

Sono lieto di essere a Samarcanda per il primo...

Multimillenario rinvio dell’Iris Mobili: la maxi condanna di Antitrust e diritto alla manutenzione

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha pronunciato una...

Economico: Famiglie italiane tra ripresa e cauto risparmio

I dati statistici diffusi dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat)...

Fitch Ratings allerta: Cina in flessione con debito crescente

Fitch Ratings ha emesso un avvertimento per il rating...