sabato 16 Agosto 2025
17 C
Rome

Emergenza a Bolsena: due persone scomparse dopo il naufragio

Un’emergenza si è sviluppata nel pomeriggio odierno sul lago di Bolsena, coinvolgendo un’imbarcazione e due persone il cui destino resta incerto.
Le squadre dei vigili del fuoco, provenienti sia dal distaccamento di Gradoli che dalla città di Viterbo, sono state mobilitate intorno alle 16:00 a seguito di un allarme lanciato da testimoni presenti sulla riva tra Montefiascone e Marta.

Secondo le testimonianze raccolte, un’improvvisa e violenta perturbazione atmosferica, caratterizzata da un rovescio piovoso intenso, avrebbe causato il capovolgimento di una imbarcazione.

La dinamica precisa dell’evento rimane al momento in fase di accertamento, ma è stato riferito che uno dei due occupanti avrebbe tentato di chiedere aiuto sollevando un braccio, per poi scomparire rapidamente sotto la pioggia e le onde.
L’intervento di soccorso è stato immediato e coordinato.

Diverse unità acquatiche dei vigili del fuoco, supportate dai carabinieri, hanno iniziato una meticolosa perlustrazione della zona.

Contemporaneamente, due volanti della guardia di Finanza hanno assicurato la sicurezza e il supporto logistico.

Il dispositivo di ricerca si è esteso anche in aria, con l’impiego di un elicottero dei vigili del fuoco, volto a coprire un’area più ampia e a sfruttare una prospettiva aerea per individuare eventuali tracce dell’imbarcazione o dei dispersi.
La complessità dell’operazione è ulteriormente amplificata dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla scarsa visibilità.
L’arrivo, in serata, del presidio mobile per le emergenze dei vigili del fuoco testimonia la gravità della situazione e la necessità di un supporto specializzato.

Le operazioni di ricerca, che si protrarranno per tutta la notte e riprenderanno all’alba con rinnovato vigore, vedranno l’aggiunta di squadre di sommozzatori provenienti da Roma, equipaggiati per interventi subacquei in condizioni di scarsa visibilità e profonda incertezza.

Parallelamente alla ricerca in superficie e subacquea, le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine volta a identificare le persone scomparse.

Vengono scrupolosamente controllati tutti i rimessaggi nautici, i noleggi di imbarcazioni e le strutture ricettive presenti nella zona, nella speranza di ricostruire l’identità dei due occupanti e di ricostruire completamente la sequenza degli eventi che hanno portato a questa drammatica emergenza.

L’obiettivo primario rimane quello di portare a termine le ricerche con la massima celerità e professionalità, nella speranza di un esito positivo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -