cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Maltempo al Sud, poi arriva l’Estate di San Martino

Un’ondata di maltempo, particolarmente intensa e localizzata nell’area più meridionale della penisola italiana, ha lasciato il segno nelle ultime ore.
Fenomeni temporaleschi di forte intensità, accompagnati da precipitazioni abbondanti, hanno messo a dura prova la resilienza del territorio.

Tuttavia, il quadro meteorologico in rapida evoluzione promette un sollievo diffuso, segnando il passaggio a una fase più stabile e mite.

L’analisi del meteorologo Federico Brescia, esperto de iLMeteo.it, evidenzia un significativo cambiamento: l’espansione di un sistema di alta pressione che si sta progressivamente rafforzando.

Questa dinamica atmosferica, innescata da complesse interazioni tra correnti a diverse quote, presagisce una settimana caratterizzata da condizioni meteorologiche tipicamente associate all’autunno, quelle che tradizionalmente definiamo “Estate di San Martino”.

L’Estate di San Martino, un’espressione popolare che affonda le radici nelle tradizioni contadine, indica quel periodo del calendario, a partire dal 11 novembre, in cui le temperature, dopo un breve periodo di transizione, tendono a stabilizzarsi su valori più elevati rispetto alla media stagionale.
Questo fenomeno, pur non rappresentando un’effettiva “estate” in senso stretto, offre un intervallo di giornate soleggiate e miti, favorevoli alle attività all’aperto e alla raccolta delle ultime produzioni agricole.
Il ritorno dell’alta pressione non è semplicemente un cambiamento di temperatura.

Porta con sé implicazioni più ampie, influenzando la stabilità dell’atmosfera e riducendo la frequenza e l’intensità dei fenomeni perturbativi.
L’alta pressione agisce come una sorta di “scudo”, deviando le correnti umide provenienti da ovest e dal Mediterraneo.

L’evoluzione va oltre la semplice previsione è anche una comprensione dei meccanismi che influenzano la necessità di affrontare la capacità di comprendere la complessità del riassumendo le previsioni

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap