venerdì 15 Agosto 2025
20.3 C
Rome

Tragedia a San Felice Circeo: Morto ragazzo in incidente, fuggito l’autista.

La comunità di San Felice Circeo è stata colpita da un lutto improvviso e doloroso: nella notte tra giovedì e venerdì, un diciassettenne ha perso la vita in un tragico incidente stradale sulla SP18, la strada provinciale che serpeggia tra San Felice e Terracina.

L’evento, avvenuto alle prime luci dell’alba, intorno alle 3:30, ha lasciato un velo di sgomento e rabbia nella zona, esacerbato dalla fuga dell’autore dell’atroce gesto.
Il giovane, il cui nome non è stato ancora divulgato per rispetto della sua privacy e di quella dei familiari, si trovava in compagnia del fratello gemello e di un amico, in un tratto di strada particolarmente vulnerabile, noto per la scarsa illuminazione e la frequenza di attraversamenti pedonali non sempre sicuri.
La dinamica precisa dell’incidente è ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine, ma è certo che un veicolo, la cui identificazione risulta al momento sconosciuta, ha investito i tre ragazzi, per poi dileguarsi senza prestare soccorso.

Il fratello gemello e l’amico del ragazzo scomparso, profondamente scossi dall’accaduto, sono stati immediatamente soccorsi.

Il fratello, testimone diretto dell’orrore, versa in stato di shock emotivo, mentre l’amico, pur riportando ferite che ne hanno richiesto le cure mediche, non è in pericolo di vita.

Le ambulanze e i carabinieri sono intervenuti tempestivamente, ma per il diciassettenne non c’era più nulla da fare.
Le indagini, condotte dalla Compagnia Carabinieri di Terracina, si concentrano ora sulla ricerca del conducente fuggito, definito “pirata della strada”.

Gli inquirenti stanno vagliando immagini di videosorveglianza presenti nella zona, analizzando tracce e frammenti recuperati sul luogo dell’incidente e raccogliendo testimonianze per ricostruire l’esatta dinamica e identificare il responsabile.

Questo tragico evento riapre il dibattito sulla sicurezza stradale e l’importanza di una maggiore vigilanza da parte degli automobilisti, soprattutto in zone periferiche e scarsamente illuminate.
Si sottolinea l’urgenza di migliorare l’infrastruttura stradale, con interventi mirati a garantire la sicurezza dei pedoni, e di rafforzare i controlli da parte delle forze dell’ordine.

La comunità, nel dolore, chiede giustizia e si stringe attorno alla famiglia della vittima, invocando una risposta concreta per prevenire che simili tragedie si ripetano.
L’incidente solleva interrogativi sulla responsabilità collettiva, sull’educazione stradale e sull’etica che dovrebbe guidare il comportamento di ogni individuo alla guida di un veicolo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -