sabato 4 Ottobre 2025
26.2 C
Rome

Domenica In Rinasce: 50 Anni di Storie e Emozioni

Domenica In: Un Nuovo Capitolo tra Memoria, Attualità e EmozioneLa domenica pomeriggio italiano si appresta a riaccendersi con una nuova stagione di “Domenica In”, un programma che ha segnato un’epoca e che ora si rinnova per celebrare il suo cinquantesimo anniversario.
Mara Venier, icona della televisione italiana, torna al timone dal 21 settembre alle 14:00, pronta a guidare il pubblico attraverso un percorso inedito, arricchito da nuove voci e format, ma fedele all’anima del programma: raccontare storie, emozionare, far sorridere.

La scelta di una formula inedita, dopo quattordici edizioni dedicate all’approfondimento attraverso l’intervista, rappresenta un’evoluzione voluta dalla conduttrice e dal direttore Angelo Mellone.
L’esigenza era quella di ampliare gli orizzonti narrativi, di cogliere il riflesso del nostro tempo in tutte le sue sfaccettature, senza però abbandonare il cuore pulsante del programma: l’incontro intimo e sincero con l’ospite.
Accanto a Mara Venier, un team di nuovi compagni di viaggio affiancherà la conduttrice, ognuno con un ruolo specifico.

Tommaso Cerno, direttore del *Tempo*, affronterà temi di attualità e costume, evitando la cronaca nera e la politica per concentrarsi su questioni che interroghino la società italiana.
Teo Mammucari riporterà in scena il gioco telefonico, rivisitato e modernizzato per celebrare i cinquant’anni del programma, mentre Enzo Miccio dedicherà spazio a storie d’amore e di vita vissuta, portando in studio testimonianze di persone comuni.

La prima puntata sarà dedicata a Pippo Baudo, figura emblematica della televisione italiana e amico storico di Mara Venier.
Un omaggio sentito e commovente, che vedrà la partecipazione di Al Bano, dell’avvocato Giorgio Assumma, di Ninni Pingitore e di Massimo Giletti, con cui Mara Venier condivise un memorabile episodio di “Domenica In”.
In linea con la volontà di celebrare l’eccellenza italiana, la prima puntata sarà un viaggio gastronomico alla scoperta delle tradizioni culinarie regionali, in collaborazione con Massimo Bottura che guiderà il pubblico attraverso un percorso emozionante.

Dalle ricette romane di Sabrina Ferilli e Paolo Bonolis, all’Arena di Verona con Gianna Nannini, fino alle specialità liguri di Antonella Clerici e alle prelibatezze napoletane di Gigi D’Alessio, un omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio alimentare italiano, candidato a patrimonio immateriale dell’UNESCO.
La nuova stagione di “Domenica In” si inserisce in un panorama televisivo competitivo, con la presenza di programmi come “Amici” e “Verissimo”.
Tuttavia, Mara Venier sottolinea l’importanza della solidarietà tra donne nel mondo dello spettacolo, ricordando il sostegno ricevuto da Maria De Filippi in un momento di difficoltà e riconoscendo la bravura di Silvia Toffanin.

Nonostante le recenti sfide personali, segnate da problemi di salute, dalla perdita del genero e dall’esperienza cinematografica con Ferzan Özpetek, Mara Venier affronta il futuro con rinnovato entusiasmo, consapevole del valore di “Domenica In” come punto di riferimento per milioni di spettatori italiani.

“Non dico più che è l’ultima edizione,” confessa la conduttrice, “Intanto facciamo la nuova Domenica In, perché raccontare storie è ciò che conta davvero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -