sabato 16 Agosto 2025
31.1 C
Rome

La Pietà di Bellini: Rimini affida il restauro a Venezia

Con un gesto formale che sancisce una collaborazione sinergica, il Comune di Rimini affida ufficialmente a Venezia il percorso di rinascita de “La Pietà” di Giovanni Bellini, un’opera di cruciale importanza per il panorama artistico italiano.

La Fondazione Venetian Heritage Onlus, con la sua generosa donazione di 37.454 euro, ha reso possibile questo intervento di restauro, destinato a restituire al capolavoro la sua vibrante bellezza originaria, attualmente conservato presso il Museo della Città di Rimini.

La decisione di trasferire l’opera, raffigurante il “Cristo morto con quattro angeli”, alla Galleria Giorgio Franchetti, all’interno della suggestiva cornice della Ca’ d’Oro, segna una tappa fondamentale.
Il restauro, affidato alla sapiente cura di Cbc-Conservazione Beni Culturali – già impegnata nelle prime indagini diagnostiche – si preannuncia come un’operazione delicata e complessa, volta a rimuovere le alterazioni accumulate nel tempo, rivelando la maestria e la profondità emotiva dell’artista veneziano.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio veneto, animato dalla Fondazione Venetian Heritage, un’organizzazione senza scopo di lucro con una storia di oltre un quarto di secolo dedicata alla salvaguardia e alla promozione dell’arte veneziana a livello globale.
Il finanziamento integrale del progetto testimonia l’impegno costante della fondazione nella tutela del bene culturale e nella creazione di opportunità di studio e fruizione.
L’intervento di restauro, previsto per concludersi nel mese di ottobre, non sarà l’unico evento legato alla “Pietà” di Bellini.
L’opera, una volta restaurata, sarà protagonista di una mostra dossier presso la Galleria Giorgio Franchetti, un’esibizione promossa dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto e resa possibile, ancora una volta, grazie al sostegno di Venetian Heritage.
Questo evento offrirà al pubblico un’occasione unica per ammirare il capolavoro nel suo rinnovato splendore e per approfondire la conoscenza della vita e dell’opera di Giovanni Bellini.

L’Assessore alla Cultura, Michele Lari, sottolinea l’importanza strategica di questa operazione.
Non si tratta solamente di recuperare e valorizzare un’opera d’arte di pregio, ma anche di rafforzare i legami culturali e collaborativi con istituzioni chiave come la Fondazione Venetian Heritage e i Musei Nazionali Veneto.
Questo approccio sinergico contribuisce a consolidare il ruolo di Rimini come città d’arte, capace di attrarre visitatori e di promuovere la conoscenza del patrimonio artistico italiano nel mondo, dimostrando come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare risultati di grande impatto culturale ed economico.

La “Pietà” di Bellini diventa, quindi, simbolo di un impegno condiviso verso la salvaguardia e la divulgazione del nostro inestimabile patrimonio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -