Un tributo inatteso e vibrante, un omaggio musicale che ha impreziosito il cinquantesimo compleanno del direttore Daniel Harding.
L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in un gesto di affetto e stima, ha dedicato al suo direttore musicale un momento di straordinaria intensità durante la prova del concerto a Bucarest.
In un’atmosfera carica di emozione, l’esecuzione di un estratto, potente e suggestivo, dal terzo atto de *La Valchiria* di Richard Wagner si è fusa con l’iconica melodia di “Tanti Auguri a Te”, creando un contrasto emotivo unico e profondamente toccante.
Il sorriso radioso del Maestro Harding, testimonianza della sua gratitudine verso i musicisti che considera compagni di un percorso artistico condiviso, ha sigillato il momento.
L’Accademia, con il suo direttore inglese, è attualmente impegnata in un esteso tour europeo, iniziato il 28 agosto a Lucerna, in Svizzera, come parte del prestigioso Festival Enescu.
Il percorso musicale, che si snoda attraverso Slovenia, Austria e Germania, è un viaggio attraverso alcune delle città più importanti d’Europa, con tappe a Lubljana, Grafenegg, Wiesbaden e Berlino.
Ogni concerto è un’esperienza unica, arricchita dalla presenza di tre figure di spicco del panorama pianistico internazionale: Rudolf Buchbinder, Igor Levit e Seong-Jin Cho, ospiti ricorrenti dell’Accademia e interpreti di programmi musicali distinti e stimolanti.
La tournée non è solo una celebrazione della musica, ma anche un dialogo tra generazioni e stili.
Il repertorio scelto per i concerti, curato con sapienza e sensibilità, esplora le connessioni profonde tra tradizione e innovazione, intrecciando composizioni di epoche diverse e autori appartenenti a contesti culturali differenti.
Dall’audace linguaggio sperimentale di Luciano Berio, con le sue *Sinfonia* e *Folk Songs*, alle passioni operistiche di Giuseppe Verdi, con l’emozionante Sinfonia tratta dalla *Forza del destino*, fino all’universalità di Beethoven e all’impressionismo di Debussy, il pubblico è invitato a un percorso musicale ricco di sfumature e significati.
Ad arricchire ulteriormente la ricchezza sonora e interpretativa dei concerti, si aggiunge la presenza vocale di Magdalena Kožená, mezzosoprano di fama internazionale, e dell’ensemble vocale London Voices, gruppo di spicco con una carriera concertistica prestigiosa e una storia che affonda le radici nel 1973.
Al termine di questo intenso e appassionante tour, l’Orchestra dell’Accademia e il Maestro Harding si concentreranno sulla preparazione di un’ambiziosa riproposizione de *La Valchiria*, che inaugurerà la prossima stagione concertistica di Santa Cecilia il 23, 25 e 27 ottobre, promettendo un’esperienza musicale di grande impatto e suggestione.
Un evento che si preannuncia come un momento culminante per il pubblico romano e per tutti gli appassionati di musica classica.