Dazi del 25% per Canada e Messico, 10% per la Cina: Trump combatte il traffico di droga

Date:

Il presidente Donald Trump ha recentemente emesso un ordine esecutivo per l’applicazione di dazi del 25% nei confronti del Canada e del Messico, e del 10% nei confronti della Cina. In particolare, l’energia proveniente dal Canada sarà soggetta a una tassazione del 10%. Questa decisione è stata comunicata dalla Casa Bianca come una misura necessaria per porre davanti alle proprie responsabilità Cina, Messico e Canada riguardo alla diffusione di sostanze stupefacenti negli Stati Uniti. In particolare, si fa riferimento al fentanyl, una droga estremamente potente che ha causato la morte di milioni di persone negli Stati Uniti. Queste azioni sono state adottate con l’obiettivo di contrastare il traffico illegale di sostanze nocive e proteggere la salute pubblica degli americani.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...

Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla salma a San Pietro

(Adnkronos) - L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La...

Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

(Adnkronos) - Lo sbadiglio esiste anche per i pesci....

Papa Francesco, Netanyahu in silenzio e post di condoglianze cancellato

(Adnkronos) - E' un silenzio che rimbomba quello di...