Dazi sui semiconduttori: Trump e il governo Usa alzano lo sguardo verso la Cina

Il segretario al commercio americano, Howard Lutnick, ha recentemente dichiarato che i dazi sui semiconduttori saranno introdotti entro un mese o due. La decisione risponde a una strategia voluta dal Presidente Donald Trump, il quale ha ribadito la propria intenzione di proteggere l’industria nazionale da possibili minacce esterne.Secondo Lutnick, il settore degli semiconduttori è cruciale per l’economia americana e pertanto non può essere affidato a nazioni straniere. In particolare, la Cina rischia di diventare una sorta di “bancarotta” per gli Stati Uniti, dal momento che un crollo dell’industria semiconduttoristica cinese potrebbe compromettere non solo l’economia americana ma anche la sicurezza nazionale.Il segretario al commercio si riferisce esplicitamente ai farmaci e ai dispositivi medici come esempi di settori che devono essere prodotti in patria. I dazi sulle importazioni di farmaci potrebbero avere ripercussioni significative a livello mondiale, dal momento che molti medicinali vengono prodotti in Cina o in altri paesi asiatici.La notizia ha destato scalpore nel mondo degli affari e politico. Molti economisti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibilità di una crisi economica globale, la quale potrebbe scaturire da un conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina. Alcuni esperti hanno anche sottolineato le possibili conseguenze per la produzione di semiconduttori in Cina, nonché il possibile impatto sul settore delle tecnologie informatiche.Il Presidente Trump ha recentemente deciso di assegnare ad altri membri del suo gabinetto, tra cui il segretario al Tesoro Scott Bessent, il compito di elaborare le misure necessarie a tutela dell’industria nazionale. Il dossier sui dazi sul settore dei semiconduttori e su quello farmaceutico è quindi passato dal Dipartimento del Commercio al Dipartimento del Tesoro.In sintesi, i prossimi sviluppi riguardo ai dazi sui semiconduttori saranno attentamente monitorati a livello mondiale. La situazione è molto complessa e il suo esito potrebbe avere ripercussioni significative per l’economia globale e la sicurezza nazionale dei paesi coinvolti.

Notizie correlate
Related

Nuove restrizioni per i diritti civili in Ungheria.

Il Parlamento ungherese ha recentemente approvato un emendamento alla...

La Commissione europea identifica 7 Paesi per il rimpatrio dei migranti

Ecco un nuovo testo in italiano elaborato con un...

Ecco perché la strategia del governo statunitense può finire per peggiorare la situazione.

La prospettiva di un'inversione di tendenza negli indicatori economici...
Exit mobile version