La Commissione europea ha recentemente adottato una misura di sicurezza stringente per i propri funzionari in missione negli Stati Uniti, distribuendo telefoni e computer portatili usa e getta per limitare la vulnerabilità ai potenziali attacchi di spionaggio. Questa decisione, seppur controversa, è stata presa tenendo conto della crescente insicurezza nel mondo, soprattutto in relazione alle minacce sovvenzionate dallo stato che stanno diventando sempre più diffuse.Gli autori di questa normativa hanno espresso una serie di motivazioni per la scelta di questo strumento. Da un lato si fa riferimento alla precedente esperienza maturata nelle missioni in Ucraina e Cina, dove la presenza di dispositivi spia è stata notevolmente aumentata da parte di Mosca e Pechino. Ecco che una delle strategie per garantire la sicurezza dei rappresentanti dell’Unione europea ha consistito nell’utilizzo di attrezzature con funzionalità ristrette, il cui accesso è stato bloccato per garantire l’accessibilità solo ai contenuti ufficialmente previsti dal ruolo assegnatogli.Da un altro punto di vista, questa decisione rappresenta una risposta alle richieste di molte organizzazioni e istituzioni europee che hanno lamentato la mancanza di adeguati strumenti per garantire il rispetto della propria privacy e sicurezza. Pertanto, le linee guida distribuite ai funzionari impegnati nelle missioni a Washington sembrano essere finalizzate non solo ad assicurare l’integrità dei dati trattati ma anche a proteggere i rappresentanti europei da eventuali minacce.A dispetto delle aspettative, questo provvedimento è stato accolto con una certa scetticismo dall’opinione pubblica. Una parte di questa si è interrogata sulla ragion d’être di tale misura e sul potenziale impatto su relazioni intergovernative future, soprattutto in un contesto come quello attuale, caratterizzato da sempre più forti tensioni tra i principali protagonisti della scena internazionale.
Il titolo di massimo 100 caratteri dell’articolo è: La Commissione Europea adotta misure di sicurezza stringenti per i funzionari in missione negli USA.
Date: