L’Italia è stata colpita da un nuovo lutto nella notte di ieri, quando due donne hanno perso la vita in un tragico incidente stradale sulla strada che collega Andria a Bisceglie, nel territorio di Trani. Le vittime sono state identificate come Rosa Mastrototaro, 63 anni, e sua figlia Margherita Di Liddo, 32 anni, incinta di sette mesi di un bambino che non avrà mai la possibilità di conoscere le sue genitori.Secondo le prime indagini condotte dalla polizia, l’incidente si è verificato quando il veicolo sul quale viaggiavano le due donne si è scontrato con una piccola utilitaria e ha perso il controllo uscendo strada ribaltandosi in una zona collinare a margine della strada. Il personale del 118 è stato immediatamente notificato per soccorrere le vittime, che sono state trasportate urgentemente all’ospedale più vicino.Il momento successivo al sinistro si è rivelato particolarmente drammatico in quanto nonostante gli sforzi disperati del personale sanitario intervenuto sul posto, entrambe le donne sono decedute a causa delle gravi ferite riportate. L’indagine sulla dinamica dell’incidente è stata immediatamente avviata dalla polizia locale per comprendere come sia potuta accadere una tale sciagura.I membri della famiglia hanno espresso la loro profonda disperazione e dolore per l’accaduto, con un atteggiamento di massima solidarietà tra di loro. L’intera comunità si è mostrata unita nel condannare il tragico evento chiedendo che la giustizia sia fatta in modo rapido ed efficace per chiarire le cause dell’accaduto.Il sindaco e gli amministratori locali hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale per esprimere profondissima condoglianze alla famiglia e alle persone coinvolte, assicurando di essere a disposizione per qualsiasi necessità. La tragedia è stata definita come un colpo durissimo per la comunità locale che non aveva mai visto una simile sciagura.Il presidente del Consiglio nazionale delle associazioni dei vigili del fuoco ha espresso le sue condoglianze al sindaco e alla famiglia delle vittime, ringraziando i volontari per il loro impegno nel soccorrere le vittime. La tragedia ha suscitato numerose reazioni sulla rete sociale con molti utenti esprimendo la propria solidarietà alle vittime e ai membri della famiglia.Il sindacato dei vigili del fuoco, organizzazione non governativa impegnata nella tutela della sicurezza stradale ha espresso la sua profonda commozione e rilasciato un comunicato stampa per esprimere i propri condoglianze alla vittime. Inoltre hanno ribadito l’importanza dell’istituzione di un centro per la prevenzione degli incidenti stradali in loco.Il procuratore capo della procura della repubblica presso il tribunale di Barletta, che sta investigando sul caso, ha dichiarato che è necessario fare luce su tutto il quadro circostanziale per comprendere come sia potuto accadere un evento così drammatico. La polizia locale, in collaborazione con la struttura locale della Polizia di Stato, sta conduscente approfondite indagini sulla dinamica dell’incidente.L’Istituzione dell’inventario sulle statistiche degli incidenti stradali ha sottolineato l’importanza di una campagna di sensibilizzazione e prevenzione per ridurre la gravità dei sinistri, e ribadito la necessità di implementare misure adeguate per ridurre il numero delle vittime in Italia.
Due donne morte in un tragico incidente stradale nella Puglia
Date: