sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

WeBuild: Primo Semestre Record, Crescita e Solida Posizione Finanziaria

WeBuild incassa un primo semestre che supera le aspettative, sfidando le incertezze congiunturali e delineando una traiettoria di crescita sostenuta.

I risultati, presentati in un contesto macroeconomico ancora segnato da volatilità, evidenziano una performance robusta, con ricavi che si impennano al valore di 6,7 miliardi di euro, registrando un incremento del 22% rispetto al primo semestre dell’anno precedente.
Questa significativa espansione è accompagnata da un miglioramento sostanziale dell’utile netto, che sale a 132 milioni di euro, una crescita del 61% che riflette una gestione efficiente e una maggiore capacità di monetizzazione del portafoglio progetti.

L’Ebitda (utile prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento) si posiziona a 564 milioni di euro, un aumento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024, testimoniando una maggiore efficienza operativa e un’ottimizzazione dei costi.

La marginalità, elevata all’8,4%, segna un incremento di 100 punti base, un indicatore chiave della capacità di trasformare i ricavi in profitti.
La solida posizione di cassa netta, pari a 275 milioni di euro, rappresenta un fattore di resilienza e flessibilità finanziaria, consolidandosi per il sesto semestre consecutivo.
Il gruppo ha investito 454 milioni di euro, risorse destinate a progetti strategici volti a potenziare la crescita futura e a rafforzare la generazione di cassa.

Questa spesa in conto capitale è un chiaro segnale dell’impegno di WeBuild nel consolidare la propria leadership nel settore delle grandi opere infrastrutturali.

La guidance finanziaria per il 2025 conferma questa visione positiva, proiettando ricavi superiori a 12,5 miliardi di euro ed un Ebitda che supererà l’importo di 1,1 miliardi, suggerendo una fase di ulteriore espansione.
La priorità rimane la massimizzazione del flusso di cassa e il mantenimento di una posizione di cassa netta superiore a 700 milioni, offrendo un margine di manovra per nuove opportunità di crescita e per affrontare eventuali sfide esterne.

L’evoluzione di WeBuild, supportata da una scala operativa considerevole, un know-how specializzato e una presenza internazionale strategica, la colloca in una posizione di rilievo tra i principali attori dell’industria italiana.
Il gruppo si distingue per la capacità di affrontare progetti complessi e innovativi, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di infrastrutture cruciali per la crescita economica e la sostenibilità del Paese e dei mercati in cui opera, puntando a un modello di business sempre più orientato alla creazione di valore nel lungo termine.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -