Equilibrio tra libertà di espressione e sicurezza online: il Digital Services Act (DSA)

Date:

Il Digital Services Act (DSA) rappresenta un punto centrale per la tutela della libertà di espressione online, definendo le regole che gli intermediari devono seguire per contrastare i contenuti illegali senza compromettere la libertà di espressione e di informazione. Secondo quanto dichiarato da un portavoce della Commissione Europea in risposta alle accuse mosse da Mark Zuckerberg, nessuna disposizione del DSA impone agli intermediari online di rimuovere contenuti leciti. È importante sottolineare che la moderazione dei contenuti non equivale a censura, ma piuttosto a garantire un ambiente online sicuro e rispettoso delle normative vigenti. La sfida sta nel trovare un equilibrio tra la protezione dei diritti degli utenti e la promozione della libertà di espressione, affinché Internet possa continuare a essere uno spazio aperto e inclusivo per tutti i suoi utilizzatori.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, l’omaggio di Putin: “Difensore della giustizia” – Video

(Adnkronos) - Una ''persona eccezionale'', un ''grande difensore della...

Morte Papa Francesco, dai funerali fino al Conclave: cosa succede ora

(Adnkronos) - Con la morte di Papa Francesco, la...

Papa Francesco morto, le apparizioni in tv: da ‘Che tempo che fa’ al ‘Festival di Sanremo’

(Adnkronos) - Dal debutto su TikTok alle apparizioni nei...

Morto Papa Francesco, lo stupore e il dolore in piazza San Pietro – Video

(Adnkronos) - C'è stupore, c'è incredulità, ci sono tanti...