Esplorazione del Castello di Verrès: proposte innovative per valorizzarne la storia e l’accessibilità, coinvolgendo la comunità locale.

Date:

Promuovere l’accesso alla cultura per tutti, senza limiti, è la nostra priorità assoluta.

La delibera della giunta regionale ha dato il via libera al progetto di predisposizione del documento di fattibilità per migliorare l’accessibilità del Castello di Verrès. Questa decisione è stata presa all’interno del Programma regionale Valle d’Aosta Fesr 2021-2027, in collaborazione tra l’assessorato ai Beni e alle attività culturali e l’assessorato degli Affari europei.L’obiettivo principale è quello di studiare approfonditamente le soluzioni più efficienti ed efficaci per facilitare il trasporto di beni e materiali, nonché creare un nuovo collegamento tra il borgo di Verrès e il castello, mantenendo intatte le caratteristiche storiche e monumentali del luogo. Si prevede anche la realizzazione di eventuali opere o attività complementari come l’adeguamento delle strade e dei parcheggi, l’utilizzo di navette e la promozione del castello per favorire l’inclusione sociale.Inoltre, verrà effettuata un’attenta valutazione dei costi e benefici legati all’attuazione dell’intervento, con l’obiettivo finale di garantire una maggiore accessibilità al Castello di Verrès per un numero sempre crescente di visitatori.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...

Venerdì Santo al Colosseo: Papa Francesco guida la Via Crucis di fede e devozione.

Il Colosseo si prepara a ripercorrere i passi della...