La Commissione europea valuta diverse opzioni per controbilanciare le misure di dazio annunciate dagli Stati Uniti, ma si distanzia dalle classiche pratiche dei contro-dazi, affermando che il suo obiettivo è quello di mantenere la bilancia commerciale in equilibrio. L’alto funzionario europeo ha sottolineato che le risposte possibili non saranno solo azioni di dazio o misure tariffarie, ma anche strategie più articolate per risolvere il conflitto commerciale con gli Stati Uniti.Tra le opzioni valutate ci sono la possibilità di richiedere un riesame della controversa decisione degli Usa riguardo ai prodotti europei e l’eventuale implementazione di misure di ritorsione non legate a dazi o tariffe. Inoltre, si esclude una reazione immediata che prevedesse la semplice imposizione dei dazi sulle importazioni statunitensi.La Commissione europea si è impegnata a mantenere aperte tutte le opzioni senza escluderne nessuna e il funzionario ha precisato che non ci sono ipotesi di togliere nulla dal tavolo, confermando la volontà di proseguire con la trattativa per giungere ad una soluzione bilanciata. La Commissione è determinata a perseguire un cammino costruttivo e collaborativo, in linea con i principi del trattato di Lisbona e con l’obiettivo della promozione degli interessi europei sul palcoscenico internazionale.
EUROPA CONTRO STATI UNITI: BILANCIA COMMERCIALE IN EQUILIBRIO.
Date: