Ferrari si affida alla prudenza, il marchio di lusso italiana si prepara a superare il picco della crisi commerciale internazionale

Ferrari adotta misure proattive per fronteggiare il nuovo quadro commerciale imposto dagli Stati Uniti, attraversando un momento critico nella sua strategia di sviluppo globale. La decisione della casa automobilistica italiana è diretta a garantire la propria sostenibilità e competitività sul mercato.In risposta ai dazi USA, Ferrari è stata costretta ad adeguare il prezzo delle sue auto in maniera significativa, con aumenti che possono raggiungere l’11%. Ciò nonostante, l’azienda ha espresso ferma determinazione a mantenere i propri obiettivi finanziari a medio termine. Tuttavia, si stima che la riduzione della redditività potrebbe avere un impatto significativo, fino a 5 punti percentuali.Ferrari non dimentica che il proprio pubblico è composto da persone sensibili ai dettagli e alla qualità dei prodotti offerti. Per tale motivo, per quanto riguarda le ordinazioni di tutti i modelli importati in USA prima del 2 aprile 2025 e gli ordini delle tre famiglie Ferrari 296, SF90 e Roma, il prezzo rimarrà immutato.La decisione della casa automobilistica italiana è volta a tutelare la propria reputazione di lusso e lealtà dei clienti. La gestione del rischio è un fattore cruciale per garantire la longevità di Ferrari sul mercato.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version