venerdì, 18 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaRanking Censis 2025/26: Padova e Bologna...

Ranking Censis 2025/26: Padova e Bologna al top, Pisa sorprende.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il panorama dell’istruzione superiore in Italia, delineato dal recente ranking Censis 2025/2026, rivela un quadro dinamico, caratterizzato da una crescente attenzione alla qualità dell’offerta formativa, alla capacità di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e all’impatto internazionale.

La metodologia di valutazione, che abbraccia elementi strutturali, servizi agli studenti, politiche di finanziamento, aperture internazionali e performance occupazionali dei laureati, riflette un’evoluzione verso una misurazione più olistica della performance universitaria.
Tra le università statali di grandi dimensioni (mega atenei), l’Università di Padova si conferma leader indiscussa, con un punteggio di 90,3 che la proietta come istituzione di eccellenza.
Al secondo posto si posiziona l’Università di Bologna (87,7), mentre un significativo balzo in avanti vede l’Università di Pisa conquistare la terza posizione (84,7), guadagnando ben tre posizioni rispetto all’edizione precedente.
Questa performance sottolinea un miglioramento nelle aree valutate, suggerendo un impegno strategico verso l’innovazione didattica e l’incremento dei servizi a supporto del percorso formativo.

La Sapienza di Roma e l’Università Statale di Milano, pur mantenendo posizioni di rilievo, subiscono un lieve arretramento, indicando potenziali aree di attenzione e sviluppo.

L’Università di Firenze, con un punteggio di 83,5, consolida la propria presenza nella top five, evidenziando un percorso di crescita costante.
L’analisi delle università di medie dimensioni (da 10.
000 a 20.

000 iscritti) conferma la leadership dell’Università di Trento (93,7), un’istituzione che si distingue per la sua capacità di integrare ricerca avanzata, didattica innovativa e una forte vocazione internazionale.

L’Università di Udine e l’Università Politecnica delle Marche condividono il secondo posto, quest’ultima con una significativa ascesa di due posizioni, testimoniando una strategia efficace nel rafforzare la propria offerta formativa e l’attrattività per studenti e ricercatori.

L’Università di Siena, con un punteggio di 89,7, si posiziona al terzo posto, anch’essa con un progresso di due posizioni, segnalando un impegno verso il miglioramento continuo e l’adeguamento alle sfide del contesto accademico contemporaneo.

Le variazioni in classifica, pur riflettendo la competizione interna al sistema universitario italiano, rappresentano un’opportunità per tutte le istituzioni di analizzare i propri punti di forza e di debolezza, identificando aree di miglioramento e implementando strategie mirate per rispondere alle mutate esigenze del mondo del lavoro e alle aspettative degli studenti.

L’evoluzione del ranking Censis sottolinea, inoltre, la crescente importanza di un approccio multidisciplinare e orientato alla ricerca applicata, in grado di generare valore aggiunto per la società e di contribuire alla crescita economica del Paese.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -