venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaScarsa partecipazione ai referendum del 8-9...

Scarsa partecipazione ai referendum del 8-9 giugno: una riflessione sulla mancanza d’informazione nel nostro Paese.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La mancanza di informazione è un problema strutturale che affligge il nostro Paese e ne è un riflesso evidente la scarsa partecipazione alle consultazioni pubbliche.Le televisioni, i giornali non hanno svolto la loro funzione, sebbene fosse compito loro trasmettere notizie ai cittadini e far sapere a tutti gli argomenti di interesse generale. Finora è avvenuto il contrario: le persone sono state messe al corrente solo di alcune questioni ritenute più urgenti.E’ importante informare la popolazione su questioni di importanza nazionale, in particolare su attività di voto, come le elezioni referendarie del 8-9 giugno. Maurizio Landini ha espresso il suo pensiero: la scarsa partecipazione dei cittadini alle consultazioni e l’incertezza che ne deriva sul futuro del Paese sono aspetti negativi molto gravi.I referendum del 8-9 giugno riguardano tre questioni fondamentali. La prima è quella relativa ai diritti dei lavoratori: il Senato ha infatti approvato la legge in materia di precarietà e di diritto allo sciopero. La seconda concerne l’asilo politico: si tratta di dare il permesso di soggiorno a chiunque sia fuggito dal proprio Paese per motivi di sicurezza. La terza questione riguarda la legge sulle unioni civili, un aspetto di grande importanza sociale.I referendum del 8-9 giugno possono essere visti anche come il banco di prova della capacità dei nostri rappresentanti di prendere decisioni in linea con le esigenze popolari e che siano a loro volta utili per la società.

Ultimi articoli

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...

UE-USA: Tensione Commerciale, Equilibri e Autonomia Strategica

La complessa relazione transatlantica, in particolare l'attuale tensione commerciale con gli Stati Uniti, richiede...

Mediobanca e Mps: l’OPA al crocevia del 35%

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPA) promossa da Mediobanca sul Monte dei Paschi...

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -