venerdì, 4 Luglio 2025
FirenzeFirenze PoliticaLa legge sull'autodeterminazione della vita è...

La legge sull’autodeterminazione della vita è approvata finalmente

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il presidente della Regione Eugenio Giani ha definitivamente sancito l’approvazione della legge relativa ai diritti degli assistiti, ponendo fine a una lunga e complessa vicenda che aveva visto la temporanea sospensione dell’istituto del “fine vita medicalmente assistito” in seguito all’intervento del Collegio di Garanzia Statutaria.La legge, che costituisce un importante riconoscimento dei diritti e delle libertà individuali, nonché una valorizzazione della qualità della vita anche nelle ultime fasi, è stata oggetto di un acceso dibattito nel Consiglio Regionale della Toscana, che ne aveva approvato la bozza il 12 febbraio scorso. Tuttavia, al momento dell’approvazione, era stato presentato un ricorso alla Garanzia Statutaria, che ha comportato la temporanea sospensione della legge. Una decisione poi annullata dal Collegio medesimo.La Regione Toscana, con la nota di comunicazione del Presidente Eugenio Giani, ribadisce l’importanza di garantire ai propri cittadini il diritto a una morte dignitosa e accompagnata da assistenza professionale.

Ultimi articoli

Trentino: Riqualificare i Borghi, Successo e Nuova Possibilità

Il Trentino, impegnato in una strategia lungimirante per contrastare lo spopolamento delle sue aree...

Ospedale Trento: TAR dà ragione a Altieri, Fugatti sorpreso

La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che ha accolto il ricorso presentato dallo...

Aree Interne: Rischio di Declino o Opportunità di Rinascita?

L'attuale proposta governativa per le aree interne, lungi dal rappresentare una strategia di sviluppo,...

Torino, messaggi intimidatori: Ambrogio attacca l’amministrazione.

L'episodio verificatosi questa mattina a Torino, con l'affissione di messaggi denigratori e intimidatori in...

Ultimi articoli

Saldi Estivi: Sconti, Economia e Nuove Abitudini dei Consumatori

L'estate italiana si prepara a un'ondata di sconti con l'avvio dei saldi estivi, un...

Cisl: Rete di Cura contro la violenza di genere sul lavoro

"Rete di Cura: la Cisl promuove un approccio sistemico contro la violenza di genere...

Sarzana candida a Capitale Italiana della Cultura 2028: un progetto per la Val di Magra

Sarzana, fulcro di un progetto ambizioso per la Val di Magra, ha formalmente avviato...

Scuola Nazionale Antiviolenza: Formazione per Operatrici e Sostegno alle Donne

L'emergenza della violenza contro le donne, una ferita aperta nel tessuto sociale italiano, richiede...

Formazione e lavoro: 16 migranti spiccano il volo nel settore edile

Un'iniziativa virtuosa e lungimirante, nata dalla sinergia tra Formedil CPT Taranto, la Prefettura locale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -