Il presidente della Regione Eugenio Giani ha definitivamente sancito l’approvazione della legge relativa ai diritti degli assistiti, ponendo fine a una lunga e complessa vicenda che aveva visto la temporanea sospensione dell’istituto del “fine vita medicalmente assistito” in seguito all’intervento del Collegio di Garanzia Statutaria.La legge, che costituisce un importante riconoscimento dei diritti e delle libertà individuali, nonché una valorizzazione della qualità della vita anche nelle ultime fasi, è stata oggetto di un acceso dibattito nel Consiglio Regionale della Toscana, che ne aveva approvato la bozza il 12 febbraio scorso. Tuttavia, al momento dell’approvazione, era stato presentato un ricorso alla Garanzia Statutaria, che ha comportato la temporanea sospensione della legge. Una decisione poi annullata dal Collegio medesimo.La Regione Toscana, con la nota di comunicazione del Presidente Eugenio Giani, ribadisce l’importanza di garantire ai propri cittadini il diritto a una morte dignitosa e accompagnata da assistenza professionale.
La legge sull’autodeterminazione della vita è approvata finalmente
Pubblicato il
