domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaAllerta meteo Levante Ligure: temporali, vento...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo per fenomeni temporaleschi nel Levante Ligure, comprendendo sia la fascia costiera che l’entroterra, fino alle prime ore di lunedì 7 luglio. Questa decisione riflette una persistenza dell’instabilità atmosferica che si rivela più ampia di quanto inizialmente previsto. Contestualmente, si conferma la revoca dell’allerta per le aree centrali della regione, inclusa la città di Genova, e per le zone padane occidentali, l’entroterra savonese e la porzione orientale dell’imperiese, come precedentemente indicato nella valutazione di ieri.La situazione meteorologica, tuttavia, non si stabilizza con la rimozione delle allerte per alcune zone. Un’ulteriore fase di maltempo è attesa a partire dal tardo pomeriggio, caratterizzata da precipitazioni generalizzate che si aggiungeranno ai temporali già in corso. Questi eventi saranno accompagnati da raffiche di vento, potenzialmente impetuose, e precipitazioni a carattere convettivo, con la possibilità di grandine anche di considerevole dimensione, aumentando il rischio di danni a infrastrutture e vegetazione.L’evoluzione del tempo per la giornata di lunedì segnala l’arrivo di una perturbazione che porterà un aumento della ventilazione e la genesi di mareggiate lungo le coste. Parallelamente, si prevede un calo generalizzato delle temperature, destinato ad attenuare l’ondata di caldo che ha caratterizzato i giorni precedenti. Questo cambiamento termico, pur portando un miglioramento del comfort ambientale, non deve indurre a sottovalutare la persistenza dell’instabilità atmosferica e la necessità di mantenere alta l’attenzione verso l’evoluzione delle condizioni meteorologiche. Si raccomanda alla popolazione di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti e di adottare comportamenti prudenti, evitando di percorrere zone a rischio e rimanendo aggiornati sulle previsioni meteorologiche. La prudenza e la consapevolezza rappresentano gli strumenti più efficaci per affrontare questa fase di maltempo.

Ultimi articoli

Torino, crollo palazzo: indagini sull’uomo al centro dell’esplosione.

La vicenda legata al crollo del palazzo in via Nizza, a Torino, il 30...

Emergenza maltempo a Como: smottamenti e paura in provincia.

Un'ondata di maltempo particolarmente intensa ha messo a dura prova la provincia di Como...

Tragedia a Robecchetto: Donna muore sotto un albero crollato.

Un tragico evento ha scosso la comunità di Robecchetto con Induno, nel cuore dell'Alto...

Lombardia sotto la tempesta: emergenza maltempo a Milano

Un'ondata di maltempo particolarmente intensa ha investito la Lombardia, con il Milanese che si...

Ultimi articoli

McLaren Trionfa: Norris Vince, Hülkenberg Esordisce sul Podio

Un trionfo inatteso e commovente ha segnato il Gran Premio di Gran Bretagna, trasformando...

Renzi traccia la rotta: il modello Genova verso il 2027.

Nell'affollata cornice dell'assemblea nazionale di Italia Viva, Matteo Renzi ha tracciato una visione strategica...

Italia, Francia, Germania: convergenza per il futuro auto europeo.

Nel panorama europeo, emergono segnali di convergenza strategica che coinvolgono Italia, Francia e Germania,...

Approvvigionamenti Militari: Urgente Riforma per la Difesa Nazionale

L'urgenza di rafforzare la capacità di risposta militare nazionale impone una revisione radicale delle...

Nuova Legge Elettorale: Preferenze e Rosatellum, il Dibattito Riapre

Il processo di definizione della nuova legge elettorale si sta concretizzando, risvegliando un dibattito...
- Pubblicità -
- Pubblicità -