venerdì 8 Agosto 2025
29.9 C
Genova

Arresto in Senegal: catturato savonese ricercato per violenza sessuale

Nel complesso scenario della criminalità transnazionale, un’operazione congiunta tra le forze dell’ordine italiane e senegalesi ha portato all’arresto, in Senegal, di un quarantenne ricercato per reati di violenza sessuale commessi nel savonese.

L’azione, culminata il primo agosto del 2025, è il risultato di un’indagine complessa e coordinata, che ha visto la stretta collaborazione della Squadra Mobile della Questura di Savona, del Commissariato di Polizia di Alassio, del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e dell’esperto italiano per la sicurezza operativa a Dakar.
Il contributo cruciale dell’unità investigativa di Interpol Dakar è stato determinante per la localizzazione e l’arresto del fuggitivo.

L’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Savona il 20 settembre 2022, aveva scatenato una vera e propria caccia all’uomo.

Il cittadino senegalese, dopo aver sfruttato un varco nell’ordinario flusso migratorio, era riuscito a rifugiarsi nel suo paese d’origine, eludendo per anni le autorità italiane.

La sua individuazione, a Nguekhokh, nei pressi di Mbour, è stata resa possibile dall’abile analisi delle informazioni fornite dall’esperto italiano a Dakar, che ha innescato un’indagine mirata da parte dell’unità BCN dell’Interpol senegalese.
L’inchiesta, che ha portato all’arresto, nel settembre del 2022, di due complici italiani, dipendenti di una discoteca savonese, ha permesso di ricostruire una dinamica criminale allarmante.

I due italiani, condannati in relazione all’episodio, avevano fornito supporto logistico e assistenza al principale sospettato, facilitandone la fuga e cercando di ostacolare le indagini.
L’arresto del cittadino senegalese rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e la violenza sessuale, dimostrando l’efficacia della cooperazione internazionale.
L’operazione sottolinea l’importanza di una rete di collaborazione tra le forze dell’ordine a livello globale, e la necessità di strumenti investigativi avanzati per contrastare la crescente sofisticazione delle tecniche utilizzate dai criminali per eludere la giustizia.

Attualmente, sono in corso le procedure per l’estradizione del fuggitivo in Italia, dove dovrà rispondere delle accuse e affrontare il processo.

Questa vicenda pone l’accento sulla vulnerabilità delle procedure di controllo delle frontiere e sulla necessità di rafforzare i meccanismi di scambio di informazioni tra i diversi paesi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -