domenica 7 Settembre 2025
26.7 C
Genova

Liguria splende a Cannes: nautica di lusso e blue economy

La Liguria si appresta a brillare al Cannes Yachting Festival 2025, un appuntamento cruciale per l’industria nautica globale, con una collettiva di imprese che incarna l’eccellenza e l’innovazione del territorio.
L’evento, in programma dal 9 al 14 settembre, si preannuncia ancora più significativo con oltre 700 imbarcazioni esposte, 120 anteprime mondiali e una presenza internazionale di oltre 640 espositori.

La nautica rappresenta un motore strategico per la cosiddetta “blue economy” ligure, un ecosistema economico che integra la tutela dell’ambiente marino con lo sviluppo sostenibile.

La Regione Liguria, attraverso Liguria International e in sinergia con il sistema camerale, sostiene attivamente questa filiera, promuovendo un modello di sviluppo che coniuga la profonda tradizione artigianale con l’adozione di tecnologie all’avanguardia.

L’obiettivo è creare un sistema integrato che valorizzi l’intera catena del valore, dalla progettazione alla costruzione, dalla gestione alla manutenzione delle imbarcazioni.
La collettiva ligure, situata nello stand PALAIS032 all’interno della prestigiosa Luxury Gallery del Palais des Festivals au Vieux Port, è un vero e proprio microcosmo dell’industria nautica ligure.
La partecipazione comprende aziende leader in diversi settori: cantieri navali specializzati nella costruzione di yacht di lusso, fornitori di servizi avanzati per armatori, sviluppatori di tecnologie innovative per la navigazione e la propulsione, operatori di porti turistici che offrono esperienze esclusive e personalizzate.

Il Piano Attuativo 2025 rafforza l’impegno della Regione Liguria nel sostenere l’internazionalizzazione delle imprese locali.

L’azione di Liguria International, coadiuvata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, mira a facilitare l’accesso a mercati esteri chiave, promuovendo la competitività del comparto nautico ligure su scala globale.
Questo approccio strategico riflette la consapevolezza che la crescita economica del territorio è intrinsecamente legata alla sua capacità di proiettarsi all’estero.
La presenza ligure al Cannes Yachting Festival si è evoluta nel tempo, consolidandosi come un’occasione imprescindibile per dimostrare l’evoluzione continua dell’ingegno e della capacità produttiva del territorio.

L’ampio spettro di attività rappresentate – dalla progettazione concettuale alla produzione di componenti specialistici, dai servizi di consulenza alla gestione di infrastrutture marittime – testimonia la maturità e la diversificazione del settore.

Un ruolo di rilievo è giocato anche dal Miglio Blu del Comune della Spezia, un polo di eccellenza che riunisce alcuni dei cantieri navali più rinomati a livello mondiale, situati nel suggestivo Golfo dei Poeti.
L’ottimo posizionamento dello stand Palais032, nel cuore del Palais des Festivals au Vieux Port, garantisce un’elevata visibilità e un impatto significativo sull’immagine del “made in Liguria” nel mondo.

Questa partecipazione rappresenta un investimento cruciale per il futuro dell’economia ligure, un’opportunità per rafforzare la reputazione del territorio come centro di eccellenza nella nautica di lusso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -