giovedì 24 Luglio 2025
20.2 C
Rome

Alessio Gaglia, agente morto in incidente: lutto al Consiglio Regionale

L’assise del Consiglio Regionale si è aperta con un velo di profondo lutto, un momento di raccoglimento e riflessione indetto per onorare la memoria di Alessio Gaglia, giovane agente della Polizia Locale di Genova, strappato alla vita in un tragico incidente avvenuto a Struppa il 18 luglio.

La scomparsa di Alessio, 31 anni, rappresenta una perdita dolorosa non solo per la sua famiglia e i suoi cari, ma per l’intera comunità regionale, che ha perso un servitore dello Stato esemplare.

Il Presidente del Consiglio Regionale, Stefano Balleari, ha aperto la seduta con parole dense di commozione, sottolineando la precarietà dell’esistenza e il valore inestimabile della vita.

Alessio Gaglia, da poco entrato in servizio nel 2021, incarnava la dedizione e la professionalità che contraddistinguono il corpo della Polizia Locale.
La sua passione per le moto, unita a un forte senso del dovere, lo avevano portato ad affrontare il lavoro con impegno e generosità.
La musica, la sua valvola di sfogo, trovava espressione nella sua abilità con la chitarra, un talento che lo rendeva ancora più amabile e vicino alle persone.
L’ironia crudele del destino ha voluto che il suo compito più nobile, quello di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, si concludesse in un evento drammatico.
Mentre si recava, con l’urgenza segnalata dalle sirene, sul luogo di un altro incidente, Alessio è rimasto vittima di un impatto fatale con un’autovettura, trasportando a bordo una donna e due figlie minori.

Nonostante gli immediati e intensivi tentativi di rianimazione da parte del personale medico del San Martino, non è stato possibile arginare l’emorragia interna, ponendo tragicamente fine alla sua giovane esistenza.
“Questa tragedia,” ha aggiunto il Presidente Balleari, “ci ricorda con forza che la vita è un dono fragile e irripetibile.
Essa ci impone una riflessione profonda sulla nostra responsabilità individuale e collettiva nei confronti della sicurezza stradale, promuovendo comportamenti prudenti e rispettosi delle regole.

” L’episodio solleva, inoltre, interrogativi cruciali sull’efficienza e la sicurezza delle procedure operative per i soccorsi, e sulla necessità di un’analisi approfondita delle dinamiche che hanno portato a questo drammatico evento.
Il Consiglio Regionale esprime il più sentito cordoglio alla famiglia di Alessio, alla sua compagna, agli amici e a tutti i colleghi del Corpo della Polizia Locale, riconoscendo il loro dolore e offrendo loro il sostegno morale e pratico.
L’incidente, purtroppo, è solo l’ultimo di una serie di eventi che mettono in luce la vulnerabilità degli operatori che quotidianamente si dedicano alla salvaguardia della sicurezza pubblica.

In segno di rispetto e commosso ricordo, l’aula ha poi osservato un minuto di silenzio, un momento di pausa e riflessione per onorare la memoria di Alessio Gaglia e per rinnovare l’impegno a costruire una comunità più sicura e consapevole.

L’eredità di Alessio, il suo esempio di dedizione e professionalità, rimarrà un faro per tutti coloro che, quotidianamente, si adoperano per il bene della collettività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -