venerdì 8 Agosto 2025
23.7 C
Genova

Genoa-Giappone Universitaria: 1-1, Spunti e Novità per Vieira

L’anticamera della stagione calcistica del Genoa si è arricchita di un’amichevole che ha offerto spunti interessanti e conferme preziose.

Di fronte alla nazionale universitaria giapponese, un collettivo di talenti nati nel 2003 e 2004 impegnati in un tour promozionale sul suolo italiano – con tappe previste a Verona e Firenze – i rossoblù hanno pareggiato per 1-1, un risultato che trascende la mera indicazione numerica per rivelarsi un banco di prova utile nella preparazione atletica e tattica.
Nonostante la calura estiva che avvolgeva il centro sportivo “Signorini”, l’intensità della partita ha mantenuto ritmi tutt’altro che blandi, un elemento voluto dal tecnico Alberto Vieira, desideroso di ottimizzare i tempi di gioco per quei giocatori che necessitavano di maggiore minutaggio, spesso relegati a ruoli di riserva nelle precedenti sfide.

L’allenatore ha colto l’occasione per valutare nuove sinergie e sperimentare soluzioni in vista della coppa Italia, un torneo che rappresenta un primo, importante obiettivo stagionale.
L’opportunità di esordio si è presentata per il neo acquisto Ostigard, il quale ha immediatamente dimostrato un’intesa promettente con i nuovi compagni, segnale incoraggiante per l’integrazione del giocatore nel tessuto della squadra.

A beneficiare di un tempo in campo significativo sono stati anche Carboni e Colombo, quest’ultimo a sfiorare la rete con una conclusione che si è spenta sul palo, un evento che testimonia la sua vivacità e la sua pericolosità in area avversaria.

Anche il capitano Vasquez, rientrato da un periodo di riposo solo di recente, ha avuto modo di ritrovare il campo, contribuendo a rafforzare la coesione del gruppo.
La gestione del carico di lavoro da parte dello staff tecnico è stata evidente nella scelta di preservare elementi chiave come Leali, Marcandalli, Otoa, Messias, Stanciu, Vitinha e Vogliacco, oltre a Cuenca, alle prese con un affaticamento muscolare.
La struttura della partita, con i gol segnati unicamente nel primo tempo – Malinovskyi che sblocca il risultato su calcio di rigore per il Genoa e Shinoda che ristabilisce la parità per la nazionale universitaria – ha contribuito a mantenere alta l’attenzione per tutti i 90 minuti.

La prossima tappa cruciale nel percorso preparatorio è fissata per sabato, con un’amichevole di alto livello a Rennes, un test che metterà i rossoblù di fronte a un avversario di maggiore spessore, offrendo un’ulteriore opportunità di affinare la condizione fisica e tattica prima dell’attesissimo debutto in Coppa Italia, un palcoscenico dove il Genoa si presenterà con l’ambizione di misurare il proprio valore.
Questo incontro rappresenta un tassello fondamentale in un mosaico di preparazione che mira a plasmare una squadra pronta ad affrontare le sfide del campionato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -