cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Genova Riorganizza Sport e Benessere per gli Anziani: Una Visione Futura

Genova: Riorganizzazione Impiantistica, Sport e Benessere per la Terza Età – Una Visione Strategica per il FuturoIl Comune di Genova ha delineato un ambizioso piano strategico per lo sviluppo dello sport cittadino, con un focus particolare sull’innovazione degli impianti sportivi, la promozione del benessere sociale e, in modo significativo, il supporto alla popolazione anziana.

L’iniziativa si inscrive in una visione di welfare attivo, riconoscendo lo sport non solo come attività ricreativa, ma come strumento fondamentale per la salute pubblica, l’inclusione sociale e la qualità della vita.

Rinnovamento del Carlini: Un Impianto per le Generazioni FutureL’intervento più significativo riguarda la completa ristrutturazione del complesso sportivo Carlini-Bollesan.
La sindaca ha espresso l’intenzione di lasciare in eredità un impianto moderno, all’avanguardia e versatile, capace di rispondere alle esigenze non solo degli atleti, ma anche dei futuri gestori e della comunità.

La progettazione, affidata tramite un concorso internazionale, dovrà garantire la massima flessibilità per l’accoglienza di diverse discipline sportive, superando i limiti imposti dalle strutture esistenti, spesso datate.

L’obiettivo è creare un impianto che rappresenti un modello per il futuro, integrando soluzioni tecnologiche innovative e rispondendo alle esigenze di sostenibilità ambientale.
Il cronoprogramma prevede il lancio di un concorso di idee all’inizio del 2026, seguito da un bando per la progettazione esecutiva e l’inizio dei lavori nel 2028, con l’auspicio di completamento prima della conclusione del mandato.
Sport Senior: Un Diritto Costituzionale per il Benessere degli AnzianiIn linea con l’articolo 33 della Costituzione, che riconosce il diritto alla salute, il Comune di Genova lancia il progetto “Sport Senior”, un’iniziativa pilota a livello nazionale volta a promuovere l’attività fisica per la popolazione over 65.

Questa iniziativa, frutto di una collaborazione con l’Università di Genova, mira a trasformare la città in un punto di riferimento per il benessere motorio degli anziani, affrontando in modo proattivo le sfide demografiche e socio-sanitarie.

L’attività sportiva, riconosciuta come strumento di prevenzione e di mantenimento della salute, contribuirà a contrastare l’invecchiamento attivo, migliorando la qualità della vita e riducendo i costi sanitari.

Il Progetto Dettagliato: Operatori Qualificati e Coinvolgimento ComunitarioIl “Progetto Sport Senior” prevede il coinvolgimento di 15 operatori laureati in Scienze Motorie, i quali, retribuiti a un costo orario di 20 euro, offriranno attività sportive sia al chiuso che all’aperto, specificamente progettate per le esigenze della popolazione anziana, che conta circa 161.000 persone nel territorio comunale.

L’iniziativa si avvale della collaborazione dei nove Municipi, che hanno individuato 20 aree dedicate alle attività sportive.

L’obiettivo ambizioso è coinvolgere direttamente oltre 4.000 persone over 65, creando una rete di supporto e di socializzazione che vada oltre la semplice attività fisica, promuovendo l’inclusione e il benessere psicologico.

Questo approccio integrato mira a costruire una comunità più sana, attiva e resiliente, in grado di affrontare le sfide del futuro con energia e ottimismo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap