Gente troppo “allegra” nel palazzo, impianto di ventilazione diffondeva odore di marijuana

Scovata in via Cesare a Milano, dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco, una serra clandestina allestita in uno scantinato; arrestati tre italiani di ventisette, trenta e trentaquattro anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A tradire i malfattori sono stati i tubi dell’impianto di ventilazione che diffondevano un forte odore di marijuana. Nel seminterrato gli uomini avevano allestito una vera e propria serra clandestina munita di: impianto elettrico a quarantasei lampade, termoventilazione costituita da trenta ventilatori, un termostato professionale per il monitoraggio della temperatura e un impianto di areazione. Durante la retata sono state sequestrate 467 piantine di marjuana fresca interrate ancora nei loro vasi, 176 ceppi in fase di essiccazione (per un peso complessivo di 9,2 chilogrammi) e un altro scarso chilo e mezzo di sostanza stupefacente suddiviso in alcune buste di plastica. Dall’indagine è emerso che i tre arrestati vivevano lì, poiché l’area presentava due stanze destinate alla coltivazione, un bagno, una stanza adattata come cucina e un’altra come stanza da letto. Inoltre sono stati ritrovati effetti personali degli arrestati e alimentari di vario genere. Intervistate alcuni residenti della zona, tra questi uno dichiara: “Ecco perché erano tutti troppo allegri in quello stabile”.  

Notizie correlate
Related

Rialzo significativo del mercato del gas naturale: tensioni geopolitiche e climatiche influenzano i prezzi

Il mercato del gas naturale registra un rialzo significativo,...

Assemblea respinge mozione di sfiducia: bilancio dello Stato confermato

L'Assemblea Nazionale ha respinto oggi, come previsto, la mozione...

Ripresa accettazione posta e pacchi dalla Cina e Hong Kong da parte del servizio postale USA.

Il servizio postale americano ha annunciato che riprenderà ad...

Performance negativa a Milano: incertezza e volatilità dominano i mercati

La giornata in Borsa di Milano si conclude con...
Exit mobile version