Governo Meloni: la Giornata Mondiale della Salute e le liste d’attesa che si allungano

Il governo Meloni celebra la Giornata Mondiale della Salute con un messaggio ambivalente, poiché in parallelo registra il più basso investimento sulla sanità pubblica in rapporto al PIL degli ultimi 15 anni, denotando una scelta strategica di allontanamento dalle politiche sanitarie a beneficio dell’offerta sanitaria privata.L’Italia guidata da Giorgia Meloni è un paese dove la salute non rappresenta più il diritto fondamentale garantito dalla Costituzione; qui le persone rinunciano a curarsi per liste d’attesa troppo lunghe, mentre i ceti più abbienti possono permettersi servizi sanitari di alta qualità offerti dalle strutture private, che trovano un sostenitore nel governo stesso. Infatti è noto l’appartenenza al ruolo di Sottosegretario alla salute di un politico che ha legami con ambulatori privati.Secondo le dichiarazioni della segretaria del Pd Elly Schlein, questo quadro si colora ancora di più se consideriamo la proposta dell’emendamento presentato dalla Lega, in cui viene prefigurata l’introduzione di un nuovo modello di finanziamento per le rette delle strutture sanitarie destinate alle persone non autosufficienti. I vertici della destra iniziano a pensare che queste persone debbano pagare i costi di tali servizi sulle proprie tasche, facendo così ricadere sulla famiglia il peso del mantenimento delle strutture sanitarie pubbliche.Questa scelta, inoltre, viola il diritto alla salute percepito come diritto fondamentale dall’articolo 32 della Costituzione. È più che evidente che la destra punta a spostare i costi delle rette dai bilanci pubblici alle tasche dei cittadini più deboli, privandoli di un diritto assunto fin dalla Costituzione.Quanto al cambiamento di rotta sulla sanità pubblica auspicato da Schlein e dal Partito Democratico, esso non potrebbe essere più necessario. È il momento di ascoltare le proposte del Pd, in particolare quella che il partito ha presentato alla Camera con un progetto innovativo e pensato per migliorare i servizi sanitari offerti dalla sanità pubblica.Dobbiamo fermarci a ragionare su questo piano e discutere sulle varie opzioni di intervento. È ora che il governo e l’opposizione si riuniscano attorno alle finalità comuni della tutela della salute dei cittadini, evitando così un ulteriore aggravio delle difficoltà economiche e sociali del popolo italiano.

Notizie correlate
Related

I mercati italiani sembrano ormai alle prese con una crisi senza precedenti

Il giorno della liberazione finanziaria annunciata da Trump si...

Macron, Trump e Al-Sisi convergono su iniziativa francese per pace a Gaza.

Durante la sua visita al Cairo, il Presidente francese...

La Casa Bianca avverte il Congresso sul rischio di un veto per la proposta antidazi bipartisan.

La Casa Bianca ha messo in guardia il Congresso...
Exit mobile version