Il ruolo di patrono di Sentebale, una fondazione umanitaria con sede nel Regno Unito, è stato un simbolo dell’impegno filantropico del principe Harry, figlio di re Carlo III. La decisione di abdicare da questo incarico, presa in comune con il principe ereditario del Lesotho, Seeiso, risulta drammatica ma inevitabile, secondo le fonti vicine a Harry.Il contesto in cui si inserisce questa scelta è quello di una grave crisi interna alla stessa Sentebale. I principi hanno preso parte al conflitto tra la presidente Sophie Chandauka e il consiglio d’amministrazione (cda), con la decisione finale dei sovrani di sostenere il cda, chiedendo alla presidentessa di fare un passo indietro.Tuttavia, l’interessata ha reagito duramente alle accuse formulate da parte del cda. La presidente Chandauka è stata definita bersagliata da una sorta di persecuzione per aver cercato di ristabilire l’ordine nella gestione della fondazione e di affrontare presunti casi di abuso di potere, bullismo e misoginia.Le parole utilizzate dalla presidente sembrano alludere anche a un tono di polemica nei confronti del principe Harry, il quale è descritto come una persona che usa i giornali contro cui si rivolta per colpire chi osa sfidare la sua condotta.
Harry, ex patrono di Sentebale: abbandono incarico in seguito a crisi interna nella fondazione umanitaria.
Date: