Il 2024: anno significativo per la NATO con aumento della spesa militare tra gli alleati europei.

Date:

Il 2024 si prospetta come un anno significativo per la NATO, con l’aspettativa che ben 23 alleati raggiungeranno il 2% del Pil destinato alla difesa, confermando così una netta crescita della spesa militare tra i Paesi europei. Tuttavia, rimane ancora un gruppo di otto nazioni al di sotto di questa soglia critica: Croazia (1,81%), Portogallo (1,55%), Italia (1,49%), Canada (1,37%), Belgio (1,30%), Lussemburgo (1,29%), Slovenia (1,29%) e Spagna (1,28%).Un rapporto recente evidenzia che quest’anno la spesa per la difesa degli alleati europei e del Canada è aumentata in modo significativo del 18%, registrando così il maggiore incremento degli ultimi decenni. Inoltre, negli ultimi quattro anni si è assistito a un aumento considerevole nel numero di alleati che hanno raggiunto l’obiettivo del 2% del Pil destinato alla difesa.Questi dati indicano una tendenza positiva verso una maggiore cooperazione e impegno nella sicurezza internazionale da parte dei Paesi membri della NATO. La crescente consapevolezza dell’importanza della difesa comune sta portando a un rafforzamento delle capacità militari e alla promozione della stabilità regionale e globale. Sembra quindi che il futuro della difesa europea sia orientato verso una maggiore solidarietà e coesione tra gli Stati membri, garantendo così una difesa efficace e condivisa contro le minacce emergenti nel panorama internazionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Italia: promulgata legge sull’Autonomia differenziata, un passo verso il rinnovamento e la trasparenza.

La legge sull'Autonomia differenziata è stata ufficialmente promulgata e...

Episodio di violenza a Belgrado: agente ferito, attentatore neutralizzato

A Belgrado si è verificato un grave episodio di...

“Opposizione unita contro autonomia differenziata: in corso la campagna referendaria”

Questa mattina si sono riuniti i rappresentanti dei partiti...

Approvata l’unione tra compagnie aeree italiane e Lufthansa: decisione ufficiale dell’Unione Europea.

L'Unione Europea ha ufficialmente approvato l'unione tra le compagnie...