“Il debito pubblico italiano scende sotto i 3.000 miliardi di euro a dicembre 2024”

Il debito pubblico italiano ha registrato un calo significativo, scendendo al di sotto dei 3.000 miliardi di euro a dicembre grazie alla riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia riguardanti la situazione della finanza pubblica al 31 dicembre 2024, il debito si attesta a 2.965,7 miliardi di euro, con un incremento di 97,3 miliardi rispetto all’anno precedente ma in diminuzione rispetto al picco toccato a novembre pari a 3.005,2 miliardi.L’aumento del debito rispetto all’anno precedente è dovuto a un fabbisogno di 105,7 miliardi di euro. Tuttavia, la voce che ha contribuito a far scendere il debito rispetto al mese precedente è rappresentata dalle disponibilità liquide del Tesoro che si sono ridotte a 37,6 miliardi di euro: una diminuzione di 12,3 miliardi rispetto a dicembre 2023 e quasi dimezzate (-26,29 miliardi) rispetto a novembre 2024 quando ammontavano a 63,9 miliardi.Questi dati evidenziano una tendenza positiva nella gestione del debito pubblico italiano e confermano l’impegno nel contenimento delle spese e nell’ottimizzazione delle risorse finanziarie disponibili.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version